quindi damiano? come si è comportato l'aggeggio durante i test?
Perchè nella vita ci vuole più potenzaOriginariamente Scritto da Damiano
[video=youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CmrZ2If3vrM[/video]
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
quindi damiano? come si è comportato l'aggeggio durante i test?
giusto, allora premesso che non è andato a fuoco nulla e che già questo è un ottimo risultato
dopo i due test avevo l'olio a circa 35 gradi...c'è da dire però che non ho fatto test di pieno carico o meglio, l'ho fatto ma è stato chiuso due minuti dopo dato che risulta alquanto inutile.
Praticamente tutti i fan controller hanno i canali indipendenti e in parallelo quindi le uniche differenze che si riscontrano sono le tolleranze stesse della componentistica utilizzata.
Per intenderci con l'fc-8 in aperta potenza il discostamento massimo tra un canale e l'altro è stato di 0,2v...siamo nell'ordine dei punti percentuale(1,66%) attribuibili per l'appunto alle tolleranze di cui sopra e quindi direi di scarso interesse.
Per ora direi che non da alcun problema, anzi lavora pure meglio di quanto sperassi anche perchè in linea teorica tutto il sistema dovrebbe essere in grado di lavorare correttamente fino a 130/150 gradi![]()
bene bene... ottimo lavoroOriginariamente Scritto da Damiano
L'olio direi che fa il suo dovere alla perfezione.
Secondo me hai trovato la soluzione ottima per raffreddarlo... molto meno sbatta di altri metodi. Veloce ed efficace.
l'fc8 si comporta bene, ma perchè fatto bene. Chissà controller di fascia bassa cosa combinano... Magari qualche saldatura fatta male/cavi sottodimensionati, per esempio, sotto massimo carico potrebbero dar noie!
la soluzione iniziale era l'aria ma oltre ad avere costi maggiori occupava circa il quadruplo dello spazio che ho usato qui, quindi pensa che ti ripensa si è andati sull'olio minerale per le alte temperature; il "segreto" ad ogni modo sta nelle basette in rame forato che permettono la convezione naturale dell'olio dal basso verso l'alto pemettendogli di muoversi all'interno, almeno su carta, pure senza la pompa.
Per i test su tutti i canali si può fare senza problemi, ci si mette si e no un minuto a prendere i puntali e a misurare 4 molex
C'è da dire però che nei rheo di fascia bassa da quello che ho visto (airen) bisogna sperare che i transistor non scaldino come dannati, in tal caso appena li mandi in overload(carichi visti tendendi all'?) semplicemente la resistenza del fan controller va via via ad annullarsi aprendosi da solo pur rimanendo il potenziometro ad inizio corsa; da qui o stacchi tu la corrente o aspetti che si gremano i canali(attorno ai 300°C).
Lo faccio con tutti ad ogni modo, male che va si scrivono due righe in articolo se da problemi.![]()
Nel caso qualcuno avesse ancora eventuali dubbi su come si facciano i test qui dentro, questo è l'ultimo passato sotto torchio con il dispositivo in oggetto:
![]()
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga
mmm, poverello![]()
quanta corrente stava erogando?
1.93A a 6v in carico libero(overload); i log del termometro danno 187°C...e mi ha pure mezzo fuso la guaina della sonda
Il fratello li accanto ha provato l'ebbrezza del loader ma si è messo a fumare pure lui a 160°C e quindi ho lasciato perdere dato che ho già mezzo locale che sa di germanio cotto!
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga
ti è andato a fuoco un transistor? ma ste cose possono succedere pure nell'uso comune?
fumo,fiammella,scintilla,fumo
Ni, calcola che qui son sempre tirati tutti a tavoletta per l'intero test..il transistor praticamente non fiata fino alla chiusura del carico in ampere.ma ste cose possono succedere pure nell'uso comune?
In ambito giornaliero, ottieni risultati simili se vai a caricarli con carichi elevati nei punti di massima dissipazione del transistor; a discapito di quanto si possa pensare per come sono fatti i transistor questi ultimi si scaldano molto ma molto di più dai 4 agli 8v che non a +12v.
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga