Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Redazione
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2,308
    Thanked: 0

    Computex 2014, novità a marchio Noctua

    Cube Base Heatpipe e ventole rivestite sono le principali novità di casa Noctua al Computex 2014.
    http://www.coolingtechnique.com/news...utex-2014.html


  2.   Sponsored Advertisements
      Guest
    To Remove Ads... Please   Login or Register  
  3. #2
    Very important CTzen L'avatar di 917K
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2,237
    Thanked: 63
    Diciamo che Noctua non si fa mai attendere a presentare prodotti decisamente interessanti eh
    Curiosissimo di sapere se le nuove heatpipes si dimostreranno una valida soluzione

    Ricordo che appena uscirono i primi Ivy Bridge, Damiano previde che soluzioni basate su camera a vapore (es. CM TPC-800) potevano risultare più efficienti che soluzioni standard basate su sole heatpipes, e col senno di poi si può dire che non aveva tutti i torti, si può dire che questa soluzione va anch'essa in quella direzione??


  4. #3
    Important CTzen L'avatar di maxmax80
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1,924
    Thanked: 16
    interessante la soluzione delle HP perpendicolari alla base.
    e pure il rivestimento "fonoassorbente" delle pale del prototipo di ventola.

    mi lascia perplesso la soluzione U-type, più che altro perché in ambito server esistono già dissipatori simili (anche in rame) e non mi sembra poi sta grande novità..
    Hardware revolution...mAtx & TitanX


  5. #4
    Administrator L'avatar di Damiano
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Uboldo (VA)
    Messaggi
    19,868
    Thanked: 611
    Citazione Originariamente Scritto da 917K Visualizza Messaggio
    Ricordo che appena uscirono i primi Ivy Bridge, Damiano previde che soluzioni basate su camera a vapore (es. CM TPC-800) potevano risultare più efficienti che soluzioni standard basate su sole heatpipes, e col senno di poi si può dire che non aveva tutti i torti, si può dire che questa soluzione va anch'essa in quella direzione??
    si, esatto; e' tutta questione di densità termica, se notate infatti dopo il boom dei C2D e del 1366 con i dissipatori con l'HDT ormai , gli stessi, sono fortemente limitati preferendo soluzioni con coldplate in rame o camera di vapore più efficienti sulle nuove tecnologie.
    Noctua non fa altro che muoversi in tale direzione facendolo, come al solito, a modo suo.
    Non ha inventato nulla però:


    again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga



Discussioni Simili

  1. Computex 2017: Le novità di quest'anno
    Di AR3S nel forum Air cooling generale
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-06-2017, 01:31 PM
  2. Computex 2016: Le novità di quest'anno
    Di quest_for_silence nel forum Air cooling generale
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 08-06-2016, 07:27 PM
  3. Novità a marchio Noctua, facciamo il punto
    Di Redazione nel forum News
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 11:13 PM
  4. Computex 2014, Streacom F12C ed NC3
    Di Redazione nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-06-2014, 09:29 PM
  5. Computex 2010, novità assortite
    Di Damiano nel forum Air cooling generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-07-2010, 12:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •