imo eLoop B12-1 / B12-2
Se vuoi il silenzio sono le preferibili, calcola che già stai viaggiando con ventole parecchio parche nelle emissioni acustiche.
Piccolo UP.
Alla fine sono arrivate le 4 Noctua Redux.
1 da 120mm e 3 da 140mm.
Per renderle inudibili in idle le ho limitare al 35% (550rpm) poi al 60, 75, 85% in base a tre livelli di temperatura durante il gaming.
Per il mio utilizzo vanno più che bene ma sinceramente mi aspettavo di più sul lato "silenziosità" e sull'aria spostata. Comunque le ho pagate meno di 40€ tutte e 4![]()
Per curiosità, non ci fosse stato il problema del budget quali sarebbero state le ventole ideali?
Si possono sapere 2/3 modelli?
Magari vengono buone per il futuro!![]()
Grazie ancora!![]()
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
imo eLoop B12-1 / B12-2
Se vuoi il silenzio sono le preferibili, calcola che già stai viaggiando con ventole parecchio parche nelle emissioni acustiche.
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga
Arcturus (10-12-2017)
le Eloop sono ventole per puristi del silenzio, va da se che esiste sempre un tradeoff; alla fine si sposta sempre aria e questa genera fruscii.
si può limitare l'effetto ottimizzando la forma delle pale ma avrai sempre un ritorno dato dall'aria incanalata; si si vuole un PC muto imo bisogna andare su dissipatori come l'Fx100/Fx70 a cui abbinare ventole a bassi CFM che tuttavia risultano più che sufficienti per dissipatori del genere.
Ovvio le prestazioni son di conseguenza ma se l'obiettivo è avere un pc muto con tali soluzioni si tiene tranquillamente un pc alle frequenze stock con un netto guadagno in termini acustici.
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga
Arcturus (10-12-2017)
Beh, a me servivano delle ventole regolabili...sotto i 35°, cioè in idle, il pc è quasi intuibile a parte l'alimentatore che ogni tanto diventa abbastanza rumoroso. Poi durante il gaming le ventole partono e iniziano a fare rumore ma pur sempre limitato.
In definitiva sono più che soddisfatto!
Ora devo solamente decidere se prendere lo Scythe Fuma o il Dark rock 3.
Il primo è migliore in prestazioni.
Il secondo in silenziosità ed estetica.
Il costo è praticamente identico...
Ciao a tutti,
aggiorno la mia situazione perchè avrei bisogno di un consiglio.
Configurazione PC:
CPU: Ryzen 1600 OC 3.85Ghz
Mobo: X370 Gaming 5
GPU: Rx580
Dissi: Scythe Fuma
Case: Nzxt S340
Ventole:
1x Noctua Redux Nf-S12B in estrazione posteriore
1x Noctua NF-P14s redux-1200 in estrazione supperiore
2x Noctua NF-P14s redux-1200 in immissione frontale
Il problema è il seguente:
La CPU è raffreddata adeguatamente dallo Scythe Fuma che oltre ad essere bello potente è pure silenzioso quando gira al massimo, purtroppo non è lo stesso per la RX580 che quando inizia a spingere raggiunge tranquillamente i 70/75°C...essendo a febbraio inizio ad essere preoccupato per quando arriverà l'estate!
Ieri sera ho provato a togliere la parte frontale del case (così https://proclockers.com/sites/defaul...20%2816%29.jpg) e ho guadagnato 5/6°C.
Nel caso mi trovassi in grave difficoltà con l'arrivo del caldo e decidessi di cambiare case...stavo pensando a questo:
http://www.phanteks.com/Enthoo-Pro-M-TemperedGlass.html --> se avete consigli sono ben accetti!
Sul retro si può montare una ventola da 140mm
Sul top 2x140mm oppure 3x120mm
Sul fronte 2x140mm o 3x120mm
Mi consigliate la combinazione delle 140 o quelle da 120?
Quale sarebbe la configurazione migliore nel rapporto aria/silenzio/prezzo?
Non mi interessa l'estetica...l'importante è che il tutto resti fresco perchè sono abbastanza fissato con le temperature.
Grazie!
P.s.
Nel ragionamento non è obbligatorio tenere buone le ventole che ho già, ma se non c'è di meglio sono ben felice di tenerle, ci mancherebbe!![]()
imo 140
sempre 140Quale sarebbe la configurazione migliore nel rapporto aria/silenzio/prezzo?
Beh hai già delle redux, io starei su quelle, peggio di cosi in estetica non si può far moltoNon mi interessa l'estetica...l'importante è che il tutto resti fresco perchè sono abbastanza fissato con le temperature.![]()
Ahahah effettivamente si, non sono proprio il massimo esteticamente ma fanno il loro sporco lavoro!
C'è da dire che quella messa orizzontalmente non è il massimo della silenziosità ma amen.
Ancora una cosa...per rendere più facile la gestione dei rpm, è pericoloso attaccare 3 ventole in cascata?
Sul case nessun suggerimento?![]()
Io ho il phanteks pro M, é un case pensato per il liquido custom infatti ha molto spazio tra le ventole frontali e la scheda madre. Forse, ad aria, questo lo penalizza un po perché l'aria fresca che arriva dal frontale fatica un po di più ad arrivare alla vga che di solito è il punto critico.. Prendi questa info solo come spunto di riflessione e/o ricerca, perché non ho molti dati alla mano per confermare la mia tesi