Guida al downvolt delle ventole

logoct
5,7 o 12v quante volte avete sentito tali valori ma non sapete come ottenerli nel vostro sistema?
Avete delle ventole troppo rumorose con un portata d'aria in stile galleria del vento di "top gun"?
Bene;in questa guida vi spiegheremo passo passo come sedare i bollenti spiriti delle vostre fan ottenendo il migliore compromesso tra portata ed emissione acustica prodotta.

Anzitutto le premesse:
D:Cosa sono le ventole e qual'è la loro funzione all'interno di un case?

R:Le ventole sono degli apparecchi studiati per lo spostamento dell'aria affinchè tale spostamento possa migliorare le condizioni di lavoro di un altro strumento;hardware in questo caso.

D:Quali sono i componenti che caratterizzano una ventola?
R:Essa è composta principalmente da 4 parti:
-Motore;può utilizzare diverse tecnologie tra cui le più famose sono: sfdb(fluid dynamic bearing), sso-bearing, ball bearing, enlobal bearing(trascinamento magnetico).
-Chassis; è costituitto da diversi materiali il più usato è sicuramente la plastica e i suo derivati, non mancano comunque modelli con materiali alternativi come l'alluminio.
-Pale; è forse l'elemento più importante della ventola grazie ad esse infatti si decide sia portata che emissioni acustiche.
Il numero varia a seconda di cosa si vuole ottenere; si spazia da un minimo di 5 a un massimo di 11.
-Cavi di alimentazione; sono in tutto 3(4 se con controllo PWM) ed hanno il compito di portare i +12v, la cosidetta terra 0v e il segnale tachimetrico.

struttura_ventola

D:che dimensioni hanno le ventole?
R: possono essere di svariate misure, si spazia in un range che parte dai 4cm fino alle ultime nate da 20/25cm implementate nei case.
Le più usate rimangono tutt'ora le 120x120x25mm.

4_to_12cm

D:sempre più spesso si sente parlare di pressione statica,a cosa si riferisce questo valore?
R:semplificando al massimo il concetto la pressione statica è la "forza" con la quale la ventola spinge l'aria nella direzione desiderata,maggiore sarà il valore (misurato solitamente in mmh20 o inh20) maggiori saranno le prestazioni registrate sul dissipatore.
Le ventole ad alta pressione statica si differenziano dalle altre soprattutto per l'altezza maggiorata,si passa dai canonici 2,5cm ai 3,2-3,5cm;un esempio possono essere le Scythe ultrakaze e le Silverstone fm122.

D:quanto consuma una ventola?
R:il calcolo da fare in questo caso è piuttosto semplice,sul retro della ventola troviamo due valori: uno si riferisce alla tensione di alimentazione uguale per tutte di12v mentre il secondo cambia da fan a fan e si riferisce all'intensità di corrente assorbita (xA).
Per ottenere il consumo in Watt ci basterà seguire questo semplice calcolo W=V*A nel caso di una Silverstone fm121 il consumo a +12v sarà pari a 12v*0,4A=4,8W.


Indietro 1/3 Avanti »

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM