Come tutti gli anni non potevano mancare al Computex di Taipei novità da parte di Nanoxia che, all'attuale edizione, supera le aspettative alle quali ci aveva abituato non presentando un singolo modello ma bensì un'intera nuova gamma di case per PC, nuovi modelli che entrano a far parte del filone un po più moderno ed elegante del marchio: la famiglia CoolForce.
La linea offrirà un ottimo rapporto prezzo/prestazioni dividendosi in ben cinque modelli differenti che andranno a coprire tutte le possibili necessità dell'utente e, come per la serie Deep Silence, saranno tutti facilmente riconducibili alla stessa famiglia per caratteristiche ed aspetto.
Il frontale monolitico a taglio netto, la scritta Nanoxia in verde acceso e gli angoli in color argento saranno presenti su tutti i modelli come caratteristiche estetiche peculiari della nuova linea. Gli chassis saranno equipaggiati con due ventole (una sul frontale e l'altra sul retro) e con un rheobus multi stadio, mentre la parte alta del frontale fornirà due porte USB 3.0, una USB 2.0 e porte Audio HD. Il top sarà equipaggiato con un foro per ventole nascosto da una cover removibile e naturalmente, per tutti i modelli, non poteva mancare il supporto al liquid cooling con svariati slot per radiatori.
CF-1
Il CF-1 è un cubo ATX compatto (380 x 285 x380 mm) con la caratteristica interna di essere diviso in due zone termiche differenti. Possono essere installati due HDD da 3,5” e quattro da 2,5” mentre esternamente ha un solo slot da 5,25”. Internamente si ha la possibilità di installare fino a cinque ventole da 120/140mm (due incluse) mentre le altezze massime per i dissipatori CPU sono di 160mm e la lunghezza massima delle VGA installabili è di 160mm.
CF-2
Il CF-2 è il primo dei tre Mid-Tower ATX della linea. L'interno permette di installare ben otto HDD da 3,5” e due da 2,5” mentre verso l'esterno si hanno due slot da 5,25” (o da 3,5” all'occorrenza). Gli slot per ventole sono sei da 120mm mentre le VGA possono avere una lunghezza massima di 280mm con gabbie HDD installate o di 415mm una volta rimosse.
CF-3
Il CF-3 è sempre un Mid-Tower ma di dimensioni un po più grandi del CF-2. Sul frontale troviamo tre slot da 5,25” mentre internamente si hanno otto slot per HDD da 3,5” con una ventilazione affidata interamente a sei slot da 140mm (o 120mm). Le VGA possono raggiungere i 445mm di lunghezza massima mentre i dissipatori CPU possono arrivare ai 180mm di altezza senza dimenticare gli otto slot di espansione PCI-E.
CF-4
Il CF-4 è il più ampio dei tre modelli Mid-Tower di Nanoxia con una lunghezza di 232mm che permette l'installazione di radiatori da 420mm sul top. Oltre alle caratteristiche che ricalcano in buona parte quelle del fratello CF-3 si potranno installare dissipatori CPU dall'altezza massima di 185mm e fino a sette ventole da 140/120mm.
CF-5
Il CF-5 è un case Full-Tower con possibilità di installare motherboard E-ATX. Grazie alla presenza di sette slot per ventole da 140/120mm si potrà facilmente posizionare fino a due radiatori contemporaneamente ed inoltre, come di consueto per il formato E-ATX, si avranno nel posteriore ben dieci slot di espansione PCI-E.
Tutti i case Mid-Tower e Full-Tower sono dotati di un sistema di gabbie modulari per HDD da 3,5” che permetterà di gestire lo spazio interno fra capacità di immagazzinamento dati e lunghezza delle VGA o particolari altre esigenze, ed inoltre tutte le slitte per HDD avranno la possibilità di montare il formato da 3,5” e quello da 2,5”. Sia gli HDD che gli alimentatori sono dotati di un sistema antivibrazionale mentre gli slot da 5,25” sono del tutto tool-less.
Oltre alla nuova linea di case CoolForce Nanoxia ha presentato diversi altri prodotti, come le Rev.B degli attuali case Deep Silence 2, 3 e 4, nuovi design per ventole ed un nuovo modello di case da gaming.
La data di uscita sul mercato ed i prezzi dei nuovi case Nanoxia CoolForce non sono ancora stati comunicati ma non tarderanno ad arrivare; seguite gli aggiornamenti sul forum!
Commenti sul forum.