Recensione Noctua NH-L12S e Noctua NH-L9a AM4

Nel corso degli ultimi mesi ha fatto capolino tra le file dei negozi online la nuova architettura Ryzen di AMD appoggiata sulle direttive AM4 del costruttore, si tratta di una soluzione che fin da subito ha suscitato notevole interesse da parte degli appassionati per via dell'eccellente rapporto prezzo prestazioni che dopo anni di oligarchia Intel riesce finalmente ad insediare un nuovo contendente nel mondo delle CPU per il consumatore finale.

Leggi tutto: Recensione Noctua NH-L12S e Noctua NH-L9a AM4

Recensione Enermax ETS-N31

E' da ormai qualche mese che i nuovi AMD Ryzen popolano le fila dei negozi online apportando una vera e propria novità in un settore che da tempo aspettava un valido contendente al monopolio di casa Intel che andava consolidandosi di anno in anno; mosse però le acque nel settore dei processori non c'è voluto molto affinchè il contraccolpo si avvertisse anche nel panorama dell'hardware cooling con i costruttori che si sono fin da subito impegnati ad aggiornare le proprie proposte dissipanti affinchè diventassero compatibili anche con il nuovo socket AM4.

Leggi tutto: Recensione Enermax ETS-N31

Recensione Enermax ETS-T50 AXE

Con ormai un ampio trascorso in sistemi di raffreddamento a liquido, ventilazione forzata e proposte dissipanti convenzionali di fascia entry e middle level, Enermax ha posto le basi per far si che il 2016 diventi l'anno anche per affilare le unghie nel panorama dei dissipatori ad aria di fascia alta sfidando in campo aperto i big del settore che sino ad oggi hanno visto il produttore asiatico come un competitor solo sulle fasce medie per ciò che concerne la dissipazione ad aria delle moderne Central Processing Unit.

Leggi tutto: Recensione Enermax ETS-T50 AXE

Recensione LEPA Neollusion

L'ultimo anno appena trascorso ha visto l'affacciarsi in maniera prepotente nel mondo dei sistemi di raffreddamento consumer l'utilizzo di soluzioni luminose implementanti sistemi a led RGB sempre più sofisticati, personalizzabili nonchè all'avanguardia prendendo di mira da prima i sistemi di raffreddamento a liquido compatto e spostandosi successivamente sulle ventole tramite dei moduli esterni fino a giungere sui chassis e prodotti dedicati all'illuminazione.

Leggi tutto: Recensione LEPA Neollusion

Recensione Cooler Master Hyper TX3i e 212X

A quattro anni di distanza dall'ultima rinfrescata nella fascia media e bassa Cooler Master ritorna a far parlare di se aggiornando forse quelle che sono alcune delle soluzioni dissipanti più vendute e riuscite del brand. Stiamo parlando della serie di dissipatori Hyper, una delle linee produttive più apprezzate dal grande pubblico che nel corso degli anni ha potuto godere di tecnologie di fascia alta applicate a soluzioni fortemente concorrenziali grazie ad una richiesta economica che raramente ha passato le poche decine di euro;

Leggi tutto: Recensione Cooler Master Hyper TX3i e 212X
Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM