Recensione Cooler Master V6GT

Rimossi tutti i componenti accessori giungiamo al dissipatore vero e proprio che a prima vista ci lascia  decisamente straniti, l'inclinazione di soli cinque gradi della struttura dissipante ad occhio è chiaramente visibile e fa quasi credere che il dissipatore penda da una parte; fortunatamente è solo un effetto ottico.

Il V6GT privato dei suoi "vestiti" si rivela un dissipatore massiccio con diverse implementazioni tecniche di tutto livello; le sei heatpipes da sei millimetri di diametro semi-indipendenti a capillarizzazione sinterizzata godono di una disposizione lungo la superficie dissipante definita a "V", ciò consente di distribuire il calore lungo il corpo dissipativo in maniera più efficiente rispetto al semplice posizionamento il linea delle heatpipes riscaldando il più omogeneamente possibile la superficie dissipante a differenza delle soluzioni tradizionali con heatpipes in linea che localizzano il calore vicino alle heatpipes stesse, affidandosi unicamente all'alluminio delle alette per trasportare l'energia termica anche all'interno del corpo dissipante non attraversato diirettamente dalle hp.

v6gt-hp-v V6GT_features-600-03

 

La superficie dissipante alimentata dalle hp, gode a sua volta di altre due implementazioni tecniche che vedono l'inclinazione delle alette di 5° rispetto il piano e la presenza di quattro fori, che solcano l'intera superficie dissipazionale al fine di diminuirne la resistenza aerodinamica all'aria in ingresso fornita dalla ventola proprietaria.

inclinazione-lamelle-v6gt v6gt-foro-resistenza

 

Unica carenza la sia ha sulla base dove manca un dissipatore monoblocco in alluminio che sta ultimamente caratterizzando tutti i dissipatori di fascia alta è che è in grado di fornire un supporto dissipativo nelle prime fasi di accensione o in idle quando i carichi in watt sono piuttosto contenuti evitando di riscaldare inutilmente il processore in attesa del raggiungimento del punto di condensa da parte delle sei heatpipes.

Panoramiche dissipatore privo di cover e ventole

Fronte e retro(si noti la differente inclinazione delle alette)

fronte-v6gt retro-v6gt

Laterali
lato-v6gt lato2-v6gt

45°

45-v6gt

 

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM