Il case è composto da un telaio portante in acciaio, con pannelli laterali, ovviamente amovibili e frontale in materiale plastico anch'esso amovibile. Saltano subito all'occhio l'eleganza del frontale lucido con coprislot con mesh in alluminio e mesh stampata tridimensionale per la parte bassa con funzione di protezione e ventilazione per la ventola a led blu. Il frontale e molto ricercato esteticamente, nella parte alta ci sono delle finestrelle rettangolari retroilluminate da led sempre blu, altri tagli inclinati rendono il frontale molto aggressivo e sono presenti fra gli slot da 5.25" e la ventola inferiore.
La foto seguente chiarisce meglio la posizione dei 4 led di retroilluminazione del frontale e il montaggio degli stessi effettuato con colla a caldo e nastro, operazione sembrata decisamente superficiale ed approsimativa se pur trovi una giustificazione qual'ora si pensi che tale soluzione possa facilitare un'eventuale sostituzione dei led con quelli di un altro colore.
I pannelli laterali si rimuovono facendoli scorrere di pochi centimetri verso il posteriore, dopo aver rimosso due viti toolfree, anche'esse di colore nero. Il pannello del lato sinistro presenta una matrice di fori tondi che possono accettare due ventole da 120, oppure una sola ventole montata all'altezza che si ritiene più opportuna per raffreddare la scheda video. Il pannello destro invece è completamente chiuso, cosi come il pannello superiore.
Quest'ultimo è sormontato da una zona in plastica che esteticamente è la continuazione del pannello frontale; passando al pannello posteriore, notiamo subito la predisposizione per una ventola da 120, da 90 e 80 e 2 uscite per la tubazione di un eventuale impianto liquid cooling, con già i passacavi in gomma. La parte anteriore del case, celata dal pannello in plastica, è predisposta per il montaggio di ventole da 120, 90 e 80 mm. Nulla di particolare da notare nella vista dal basso, se non la presenza di 4 piegini in gomma.
Passando alle connessioni esterne e guardando la foto, nell'ordine troviamo le due USB, con al centro uscita audio ed ingresso microfono, una predisposizione per una SD (non presente in questo modello), nella fila inferiore, il led di accensione, il pulsante di accensione, grande e stilizzato, ed il pulsante del reset. Nelle foto sucessive vediamo le feriotoie inclinate a 45° e le finestrelle rettangolari nella parte alta, tutte retroilluminate.