Passiamo ora ad analizzare nel dettaglio la struttura interna del case; abbiamo quindi provveduto a rimuovere tutte le plastiche e le due paratie laterali, mettendo ben in vista il telaio e i componenti interni.
Le seguenti foto mostrano le principali vedute del case; risalta la ricchezza di particolari e feature a disposizione, che analizzeremo nel dettaglio, oltre alla completa verniciatura nera, di ottima fattura, che copre praticamente ogni singolo componente.
Dall'altro lato della medaglia notiamo però che i cavi in arrivo dal pannello anteriore sono sprovvisti di guaina. Una piccola mancanza che non inficia minimamente la funzionalità del case, ma che avrebbe potuto dargli qualche punto extra.
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Ricordiamo che il piatto della scheda madre può ospitare diversi formati, fino a quello E-ATX; per quanto riguarda il sistema di raffreddamente della CPU, è possibile invece usare dissipatori a torre con altezza massima pari a 196mm, misura sopra la media per un case Mid-Tower.