In anteprima per coolingtechnique.com l'ultimo nato in casa Corsair; presentato pochi giorni fa al pubblico durante il CES di Las vegas, famosa fiera annuale di elettronica, finalmente ecco il primo case della casa californiana dal formato mini, ma dalla massima compatibilità. Siamo pronti a svelarvi in questo articolo pregi e difetti del nuovo Corsair Obsidian 250D.
Ci addentriamo quest'oggi in un mondo da noi ancora poco esplorato, quello dei case mini-ITX, prodotti pensati per offrire un sistema completo racchiuso in pochissimo spazio; l'azienda californiana Corsair vanta numerosi modelli di case a catalogo, suddivisi in quattro famiglie, maturati nella sua quasi ventennale carriera; è però del tutto nuova nel mercato dei case mini-ITX, sino ad oggi totalmente inesplorato; con l'Obsidian 250D punta ad attirare a se una nuova tipologia di cliente, quella che desidera un sistema completo senza troppe rinuncie alla performance, ma che punta principalmente a minimizzare gli spazi, vuoi per problemi di ingombri, vuoi per gusti personali.
Ed i case mini-ITX sono l'ideale per un pubblico con queste esigenze; in particolare l'Obsidian 250D, che vanta si misure contenute, ma riesce ad offrire molto spazio al suo interno; il case è compatibile con alimentatori standard ATX senza problemi di misure, con schede video lunghe fino a 300mm, anche di spessore doppio, ed è persino predisposto per due radiatori per un impianto di raffreddamento a liquido. Non mancano inoltre feature di fascia alta, come ad esempio il sistema di installazione dei drive tool-less, e l'abbinamente tra l'acciaio del telaio e l'alluminio spazzolato dell'esterno, tipiche della famiglia di case Obsidian.
Nelle prossime pagine discuteremo dettagli, pregi e difetti di questo primo esperimento di casa Corsair nel campo dei case mini-ITX; nonostante non abbia precedenti simili, ci aspettiamo di vedere tutta l'esperienza ed il know-how che la casa ha maturato sul campo.
Di seguito, le caratteristiche tecniche del case in oggetto, come riportate sulla pagina ufficiale del prodotto.
![]() |
|
Nome modello |
Obsidian 250D |
Colori disponibili | Nero spazzolato |
Materiali | Telaio in acciaio Cover anteriore in plastica Finestra superiore in plexyglass |
Dimensioni (H x L x P) | 290 x 277 x 351.2mm |
Fattore di forma | Mini-ITX |
Schede madri compatibili | Mini-ITX |
Drive 5.25" | 1x tool-free |
Drive 3.5"/25" | 2x tool-free |
Drive 2.5" | 2x tool-free |
Panello I/O | 2x USB 3.0 1x Cuffie 1x Microfono |
Slot di espansione | 2 |
Sistema di raffreddamento |
Fronte: 1x 140mm (in dotazione) o 1x 120mm o 1x 200mm |
Raffreddamento a liquido | Fronte: radiatore 120mm o 140mm Laterale: radiatore 120mm o 240mm |
Tipo PSU | ATX PS2 Standard |
Compatibilità | Lunghezza scheda video: 300mm Altezza dissipatore CPU: 95mm |