Recensione Raidmax Vampire

raidmaxct lab

Andremo oggi ad analizzare l'ultimo case nato nella famiglia Raidmax, il full tower Vampire; questo case offre sulla carta caratteristiche di fascia alta, quali il design tool-less, connessioni USB 3.0 sul frontale e pieno supporto per impianti di raffreddamento a liquido, garantendo al contempo un prezzo di vendita molto contenuto e strizzando quindi l'occhio a quell'utenza gamer attenta al proprio portafoglio. Potrà questo case soddisfare al meglio le vostre esigenze?

Raidmax è nel mercato dei case sin dal 1988; in questi 25 anni di onorata carriera ha presentato al pubblico più di 20 modelli di case e si è dedicata di recente anche alla produzione di alimentatori e di accessori per case, quali ventole e pannelli multi-funzione; fin dal suo esordio l'obiettivo dichiarato di Raidmax è stato quello di ideare prodotti che offrissero al pubblico feature di fascia alta pur garantendo un prezzo di vendita finale contenuto: il motto giusto è spendere poco per avere alta qualità. Una promessa non da poco.

Il mercato al quale Raidmax punta è quello dei gamer, e lo stile dei suoi case lo dimostra senza ombra di dubbio. Linee molto accattivanti, look aggressivo e colori sgargianti sono i tratti distintivi della famiglia di case Raidmax. In particolare la casa mira ad attirare quella fetta di clientela attenta al proprio portafoglio che non vuole rinunciare però in toto alla qualità dei prodotti acquistati; il Raidmax Vampire è stato ideato per rispecchiare totalmente questi dettami; è l'ultimo arrivato in famiglia ed il più costoso, ma sulla carta anche il più completo, sia sul fronte accessori che per spazi interni e performance, pur riuscendo a vantare un prezzo di vendita decisamente inferiore rispetto alla sua diretta concorrenza. Il case offre, tra le tante, feature quali l'ampia compatibilità con l'hardware moderno, connessioni hot-swap SATA esterne, performance di buon livello, connessioni USB 3.0 sul frontale ed alcuni piccoli accorgimenti per un cable management facilitato.

Nelle prossime pagine vi mostreremo tutti i dettagli del Raidmax Vampire e ne scopriremo assieme a voi tutti i punti di forza e gli aspetti sui quali Raidmax può migliorare ulteriormente il proprio modello di punta; il tutto tenendo sempre chiaro in mente il target di questo case e il suo prezzo di vendita. Questo vincolo avrà avuto ripercussioni sulla qualità?

Come sempre riportiamo le caratteristiche tecniche del case in oggetto.

raidmax

Nome modello

Vampire
Modello ATX-001WBTI
Colori disponibili Biano, nero
Materiali Telaio in acciaio
Cover in plastica
Finestra laterale in plexyglass
Dimensioni (H x L x P) 590 x 250 x 580mm (LxPxA)
Fattore di forma ATX Full tower
Schede madri compatibili Micro-ATX, ATX, SSICEB, SSIEEB, MINI ATX, FLEX ATX
Drive 5.25" 5x tool-free
Drive 3.5"/2.5" 7x tool-free
Hot Swap 1 x 2.5", esterno
Panello I/O 2x USB 3.0
2x USB 2.0
1x Cuffie
1x Microfono
Slot di espansione 10
Sistema di raffreddamento

Fronte: 1x 200mm (in dotazione)
Lato: 2x 120mm
Retro: 1x 140mm (in dotazione) o 1x 120mm
Top: 2 x 120mm o 1 x 140mm o 1 x 200mm
Fondo: 1x 120mm o 1x 140mm

Tipo PSU ATX PS2 Standard
Compatibilità Lunghezza scheda video: 330mm
Lunghezza alimentatore: 265mm
Altezza dissipatore: 195mm

Raidmax Vampire hot swapRaidmax Vampire IO panel thumbRaidmax Vampire psu filter


Indietro 1/10 Avanti »

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM