Recensione Bitfenix Shadow

Andiamo velocemente ad analizzare l'areazione interna del Bitfenix Shadow provvedendo a testare le temperature della nostre CPU e VGA a riposo e sotto stress, contrapponendole alle temperature che invece si hanno su di un banchetto e dunque su di una struttura completamente aperta.
I componenti impiegati sono i seguenti:

  • CPU Intel Core 2 Duo E8500 E0 Stock
  • Motherboard Gigabyte EP45-UD3R 1.1
  • Ram CellShock 2x1Gb + Kingstone HiperX Blue 2x2Gb
  • VGA Nvidia GTX470 Stock
  • SSD Intel X25-M G2 80Gb
  • Alimentatore Corsair HX520W
  • Dissipatore CPU Noctua NH-U12P

Le misurazioni sono state effettuate con una temperatura ambiente oscillante fra i 22,5° e 22,8° a parità di dissipazione e di hardware.
Di seguito riportiamo nella parte sinistra le temperature rilevate su banchetto mentre a destra le temperature nel Bitfenix Shadow con configurazione ventole come da bundle:

Banchetto                                    Bitfenix Shadow stock

Banchetto IDLE        Bitfenix Shadow IDLE

Banchetto FULL CPU        Bitfenix Shadow FULL CPU

Banchetto FULL GPU        Bitfenix Shadow FULL GPU

Partendo dal presupposto che si sta utilizzando una VGA decisamente soggetta alle alte temperature data anche la dissipazione stock possiamo notare che in IDLE, se per quanto riguarda la CPU non si notano differenze, la VGA risente notevolmente dell'inserimento in un case chiuso segnando 12° in più all'interno dello Shadow. Per quanto riguarda la CPU in FULL si iniziano a riscontrare differenze con temperature di 6° a favore del banchetto mentre la VGA non riesce proprio ad effettuare una corretta dissipazione. Il problema principale è lo smaltimento del calore generato dalla GTX470 che anche se in possesso di un dissipatore che tende ad espellere autonomamente l'aria calda generata non riesce a farlo completamente andando lentamente a saturare l'interno del case e nel giro di 15 minuti vengono raggiunti i 100°.

Siamo andati ad effettuare altri due test per vedere se ci sarebbero stati miglioramenti con lo spostamento della ventola anteriore nello slot inferiore ed inoltre andando ad aggiungere una seconda ventola anteriore (in oggetto Akasa Silent Color @ 650RPM). A sinistra la configurazione con ventola spostata nello slot inferiore mentre a destra la configurazione con due ventole:

Bitfenix Shadow ventola inferiore        Bitfenix Shadow doppia ventola

Bitfenix Shadow Ventola inferiore IDLE             Bitfenix Shadow Doppia ventola IDLE

Bitfenix Shadow Ventola inferiore FULL CPU             Bitfenix Shadow Doppia ventola FULL CPU

Bitfenix Shadow Ventola inferiore FULL GPU             Bitfenix Shadow Doppia ventola FULL GPU

In IDLE la CPU mantiene le stesse temperature registrate in precedenza mentre la VGA ha avuto un netto miglioramento attestandosi sui 50° in entrambe le configurazioni. Anche per quanto riguarda il FULL la CPU non fa registrare particolari cambiamenti rispetto a prima mentre la VGA sembra gradire un flusso d'aria più mirato al dissipatore stabilizzandosi sui 97°. La configurazione con doppia ventola, e dunque con il case in pressione positiva, fa registrare alla VGA in FULL le temperature migliori dopo quelle del banchetto con un massimo che si stabilizza sui 94°.

Pur essendo una situazione limite data dall'utilizzo di una scheda grafica tra le più calde degli ultimi anni abbiamo comunque notato che lo spostamento della ventola anteriore o meglio ancora l'utilizzo di una seconda ventola possono portare dei benefici tangibili. Il case non offre molte altre possibilità di dissipazione in quanto non vi sono altri slot per ventole oltre a quello sul fondo che nella gran parte delle configurazione si troverà parzialmente coperto dai cavi dell'alimentatore risultando inutilizzabile; comunquesia, come nella gran parte dei case di dimensioni ridotte, una configurazione in pressione positiva porta buoni frutti mantenendo le ventole in immissione sempre filtrate e facendo fuoriuscire l'aria in eccesso, compresa quella calda, tramite altre griglie come ad esempio quelle dei tappi PCI.


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM