Per quello che concerne l'aspetto elettronico, oltre al pannello I/O posto sul frontale già analizzato nella panoramica, il produttore ha implementato sul suo Enthoo Luxe un hub adibito all'alimentazione di strisce led opzionali e alla gestione delle ventole, se ne potranno collegare fino a sei alimentandole tramite un comune connettore di tipo Sata, mentre la gestione dei regimi è affidata ad un cavo pwm collegabile direttamente ad una presa della scheda madre. L'hub è realizzato su un piccolo pcb e posto sul retro della tray.
Per il comparto ventilante Phanteks ha dotato il suo case con tre elementi, una coppia di ventole da 140mm e una da 200mm, tutte con telaio nero e struttura palare verniciate in bianco, i modelli riportano le seguenti sigle: PH-F140SP per la 140mm e PH-F200SP per la 200mm, di seguito una tabella ne espleterà le specifiche tecniche.
PH-F140SP | PH-F200SP | |
Velocità (RPM) | 1200 | 850 |
Portata (CFM) | 82,1 | 110,1 |
Pressione statica (mmH2O) | 1,33 | 1,04 |
Emissioni acustiche dB(A) | 19 | 25 |