Recensione Cooler Master Blizzard T2 e Hyper T4

Le soluzioni ventilanti messe a disposizione dei due dissipatori sono profondamente diverse a partire fin dalle dimensioni che prevedono una 120mm per il T4 ed una 92 millimetri per il T2; quest'ultima risulta una ventola proprietaria di fascia bassa priva di controllo PWM e caratterizzata da un layout a sette profili ventilanti di colorazione fucsia sui quali vengono collocate le solite linee di spinta e di taglio carratteristiche di Cooler Master.

blizzard-t2-fanblizzard-t2-fan2

Da notare dalle foto di cui sopra, la presenza di un molex a tre pin e l'utilizzo dei cavi di alimentazione su piattina a tre poli al fine di diminuire il disordine all'interno del case; di nuovo presenti risultano invece le etichette voluminose sui cavi che ci ricordano i metodi di smaltimento del prodotto e il codice identificativo, una soluzione che se da un lato prende a cuore la natura dall'altro da solamente fastidio e che, nove volte su dieci, viene rimossa da parte dell'utente.

Decisamente più nuova risulta invece la ventola fornita con il T4, qui abbiamo una 120x120x25mm utilizzante un layout a sette pale fumè incassate all'interno di una cornice full frame di colorazione nero lucido.
Ottima risulta la qualità costruttiva in generale con linee di taglio e di spinta prive di sbavature ed una sagoma centrale a cucchiaio piuttosto accentuata nei pressi del rotore centrale per andare via via ad allinearsi con la cornice esterna nei punti più esterni dove il profilo ventilante offre un inclinazione di soli dieci gradi rispetto la verticale.


hyper-t4-fanhyper-t4-fan2hyper-t4-fan3

Interessanti risultano anche tutte le operazioni di contorno effettuate dal brand che prevedono la fonitura di una piattina a quattro poli di colorazione nera, priva di calza di sleeving, e la presenza di antivibrazionali in gomma espansa sugli angoli interni del frame al fine disaccoppiare la ventola dalla superficie dissipante su cui è montata, se pur il particolare sistema di ritenzione trasmetta comunque l'eventuali vibrazioni, si tratta quindi più di un optional che di un vero e poprio sistema di disaccoppiamento.

hyper-t4-fan4hyper-t4-fan5

 

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM