Recensione Cooler Master Hyper 103

La metodologia di test applicata al dissipatore in analisi nell'articolo odierno si appoggia al nuovo organico di strumentazione in dotazione a Coolingtechnique.com, si utilizzano nel dettaglio carichi termici sintetici pilotati in digitale tramite Pulse Width Modulation con sorgenti schermate sia per contatto che per irraggiamento nel campo degli UV.
Ulteriori informazioni cosi come l'intera metodologia di test possono essere visionate al seguente indirizzo web:
Raffreddamento aria,liquido ed extreme cooling - Simulatori di carico Revisione 2.0

 Cooler Master Hyper 103
T1=Temperatura sorgente

103-2

 

Comparazione con prodotto di terzi
 
@50CFM @0,75mmH2O

 103-graf

 Collasso termico

 collasso

 

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM