Fondata nel '99 con il l'obiettivo di portare il "silent computing" all'interno delle abitazioni di tutti gli appassionati di IT e non solo, Zalman è stata una delle compagnie con il più alto tasso di crescita nel decennio passato grazie ad una politica innovativa che faceva del silenzio e delle prestazioni i canoni della propria filosofia aziendale. In un mondo dove si puntava prima di tutto alle prestazioni Zalman è stata una delle prime a coniugare con quest'ultime anche il silenzio, scalando velocemente posizioni nel mercato.
Forte del "know how" acquisito in questi anni, nel 2013 e nei primi mesi del 2014 l'azienda ha presentato due soluzioni che esprimono al massimo tale filosofia l'FX100 e l'FX70; si tratta di due dissipatori ad inquinamento acustico nullo che tuttavia sono in grado di gestire in maniera eccellente le moderne CPU, sia con che senza ventilazione attiva, grazie ad un lavoro certosino di ottimizzazione dei flussi e della dissipazione senza ventola data dal semplice riscaldamento dell'aria a contatto con le alette dissipanti.
Si tratta a tutti gli effetti di una sfida tecnicamente importante che mette sotto dura prova il reparto ingegneristico della casa koreana e che, ad oggi,vede impegnata solo l'azienda in questione con la concorrenza che ancora una volta si trova nelle condizioni di dover inseguire.
Nell'articolo odierno ci focalizzeremo sull'FX70, dissipatore concettualmente differente dal fratello maggiore ma che offre su carta le medesime aspettative prestazionali a fronte di un ingombro inferiore; seguono le principali caratteristiche tecniche dichiarate dal costruttore:
![]() Zalman FX70 |
|
Dimensioni | 110(L) x 140(W) x 158(H) millimetri |
Peso | 530 grammi |
Materiali utilizzati | Rame, alluminio e nichel black pearl |
Heatpipes | 6 x 6mm di diametro |
Emissioni acustiche | 0 dB(A) |
Pasta termoconduttiva fornita | ZM-STG2M (1 grammo) |
Range operativo composto termico | -40°C ~ +150°C (-40℉ ~ +302℉) |
Ventole compatibili | 2 x 120mm (clip fornite per una sola 120mm) |
Socket compatibili | Intel 775*/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+*/AM3*/AM3+*/FM1*/FM2* *95W o inferiore |