Estratto dalla confezione il nuovo cavallo di battaglia a marchio Noctua si rivela essere un dissipatore a doppia torre parallela, o D type usando i termini della casa, utilizzante due superfici dissipanti in alluminio alimentate da un array composto da sei heatpipes da sei millimetri di diametro a capillarizzazione sinterizzata utilizzanti un layout ad U e quindi adottanti due punti di condensazione, simmetrici nel pacco alettato, ed un singolo punto di evaporazione dell'azeotropo nella base. Invariata rimane la distribuzione di queste ultime all'interno della superifcie dissipante che prevede ancora una volta due singole colonne simmetrice con le heatpipes equidistanti l'una dall'altra.
Testa e base del dissipatore non vantano particolari fregi estetici, come da tradizione Noctua abbiamo infatti la presenza sulle ultime alette il logo aziendale in rilievo(uno per parte in posizione centrale) mentre heatpipes e alluminio vengono lasciati a vista dando alle alette un effetto spazzolato mentre le heatpipes godono di un rivestimento integrale al nichel che viene riproposto anche sulla base rettificata e successivamente lucidata. Grande assenza come per il D14 risulta il dissipatore di buffer per i bassi carichi termici a causa del sistema di ritenzione a ponte adottato, al posto del dissipatore in questione abbiamo infatti una placca monoblocco di ritenzione per le heatpipes sottostanti affiancata da due supporti, non removibili, del secufirm2 installati in fabbrica e già muniti di molle e viti di carico specifiche sia per i socket Intel che AMD.
Sotto il profilo tecnico la casa ha apportato alcune migliorie sia alla superficie dissipante che alla struttura vera e propria del suo precursore; se infatti l'anima rimane invariata il corpo vero e proprio subisce qualche ritocco con le alette che ora presentano una linea di attacco all'aria non più lineare ma dinamica; la seghettatura che caratterizzava il D14 lascia spazio ad un profilo caratterizzato da due colonne laterali con il compito di ridurre il coefficiente di resistenza aerodinamica nei punti più esterni della ventola mentre un profilo leggermente inclinato delle alette aiuta ad incanalare l'aria all'interno del pacco alettato sfruttando al massimo la pressione generata dalla ventola.
A ciò si affianca anche una scelta di chiudere i profili laterali delle due torri al fine di evitare lo scarico laterale dei flussi che a contatto con le heatpipes centrali tendono a uscire lateralmente tagliando le portate alla, eventuale, seconda ventola diminuendo al contempo l'efficienza del singolo pacco alettato che con questo genere di soluzione obbliga l'aria a percorrere tutta la sua interezza prima di poter trovare uno sfogo; soluzione già vista sui dissipatori monotorre di Noctua e che effettivamente mancava al D14 dove si era optato per l'inserimento di una 120mm per poter sfruttare al massimo le pressioni statiche generate da quest'ultima.
Presenti risultano inoltre le varie saldature in lega che vedono ogni singolo elemento radiante saldato tramite lega di stagno e argento alle heatpipes; le quali godono di saldature anche sulla base dove è essenziale minimizzare le resistenze termiche fra le varie interfaccie.
Dalla foto di cui sopra è possibile notare anche un'altra novità di questo NH-D15; per ovviare alle incompatibilità meccaniche date dalle generose dimensioni del dissapotore con i moduli di ram ad alto profilo la casa Austriaca ha di fatto tagliato una parte della superficie dissipante che da verso l'esterno; questo permette di risolvere in maniera agevole le problematiche di compatibilità dando una "luce" utile di 32 millimetri di altezza sia per ciò che concerne i moduli RAM che per eventuali dissipatori voluminosi dei Mosfet della propria scheda madre.
Seguono infine alcune panoramiche del dissipatore equipaggiato con le due NF-A15 PWM fornite di serie, si noti che nonostante l'NH-D15 sia in grado di ospitare fino a tre ventole di serie vengono fornite unicamente quattro clip di ritenzione ed è quindi possibile montare un massimo di due ventole senza un preciso ordine essendo il dissipatore completamente simmetrico; ovviamente i flussi di queste ultime dovranno essere concordi.