Attiva ormai da qualche anno nel campo dell'hardware cooling, Phanteks è stata una delle poche aziende emergenti del settore a partire dalla seconda decade del nuovo millennio forte di un importante know how a cui si sono affiancate scelte costruttive, nonchè di marketing, che gli hanno permesso di entrare nelle case degli appassionati di IT di tutto il mondo.
Grazie ad un inizio di carriera in pompa magna avvenuto con il suo bitorre nel 2011, ancora oggi top di gamma aziendale, la casa è riuscita a trovare subito i consensi e i fondi che gli servivano per poter ampliare a ritmi serrati il proprio catalogo che in queste battute del 2015 conta ormai tower, mini-tower, accessori, ventole per ogni misura e genere assieme ad un parco dissipatori che risulta essere in evoluzione proprio in queste settimane.
E' di inizio anno infatti l'annuncio dell'arrivo di nuove soluzioni dissipanti volte soprattutto al campo dell'HTPC o più in generale delle piattaforme hardware a piccolo form factor quali il microATX e l'ITX, senza tuttavia pregiudicare in maniera sensibile le performance termiche vero e proprio fulcro su cui ci si sofferma anche quando si realizzano piattaforme per ambito interattivo.
Tali proposte prendono il nome commerciale di PH-TC12LS e di PH-TC14S, dissipatori che se da un lato si rivolgono per certi aspetti alla medesima clientela dall'altro risultano concettualmente e strutturalmente differenti tanto che cambia persino l'orientamento dei flussi; perpendicolari alla scheda madre per il primo e paralleli a quest'ultima per il secondo.
L'articolo di oggi volgerà su queste due nuove proposte che portano con se l'arduo compito di rispondere alle analoghe soluzioni varate da Noctua, Thermalright e CoolerMaster, compito non semplice ma che sembra avere dalla sua qualche asso nella manica da giocarsi; seguono come solito le principali caratteristiche tecniche dichiarate dal costruttore:
![]() |
||
Modello
|
PH-TC14S
|
PH-TC12LS
|
|
||
Type
|
Doppia torre - U design
|
Singola torre - L design
|
|
||
Compatibilità
|
Intel Socket 2011/115X/1366/775
AMD FM1/FM2(+)/AM2(+) |
Intel Socket 2011/115X/1366/775
AMD FM1/FM2(+)/AM2(+) |
|
||
Colore
|
Nero | Nero |
|
||
Materiali
|
Rame e alluminio, heatpipes rivestite al nichel
|
Rame e alluminio, heatpipes rivestite al nichel
|
|
||
Modello ventola
|
PH-F140HP PWM Ultra High Static Pressure Premium Fan
|
PH-F120MP PWM High Static Pressure Premium Fan
|
|
||
Dimensioni ventola
|
140x140x25mm
|
120x120225mm
|
|
||
Ventole compatibili
|
140x140x25mm/120x120x25mm (2pezzi)
|
/
|
|
||
Tipo di cuscinetto
|
UFB (Updraft Floating Balance) Bearing
|
UFB (Updraft Floating Balance) Bearing
|
|
||
Geometria delle pale
|
Sette elementi utilizzanti l' MVB2
|
Sette elementi utilizzanti l' MVB2
|
|
||
RPM
|
500 - 1600 ± 250 RPM
|
500 - 1800 ± 250 RPM
|
|
||
Portata
|
68.1 CFM
|
53.3
|
|
||
Max Air Pressure
|
1.6mm H2O
|
1.72mm H2O
|
|
||
Acoustical Noise
|
25.3 dB(A)
|
25 dB(A)
|
|
||
Input Power
|
2.4 W
|
2.4W
|
|
||
Current (Ampere)
|
0.2 A
|
0.2 A
|
|
||
Rate Voltage
|
12 V
|
12 V
|
MTBF
|
> 150,000 hr.
|
> 150,000 hr.
|
|
||
Dimensioni dissipatore a regime |
142 x 74 x 160 mm
|
95 x 95 x 45mm
|
|
||
Peso dissipatore con ventola
|
739.4 grammi
|
499 grammi
|
|
||
Garanzia
|
5 Anni
|
5 Anni
|