Recensione Enermax ETS-T50 AXE

l'ETS T50-AXE fuori dalla confezione arriva all'utente finale con la 120mm appena visionata già premontata di serie, la ritenzione viene affidata a due staffe in ABS nero che consentono di mantenere la ventola in sede mediante quattro viti autofilettanti M4 in acciaio celate da altrettanti disaccoppiatori in elastomero che si interpongono tra le staffe ed il corpo alettato del dissipatore onde evitare il trasferimento delle vibrazioni agli alti giri motore.
Piuttosto standard risulta il successivo accoppiamento col dissipatore che consente di trattenere in posizione sia la ventola sia la struttura posteriore mediante degli incavi posti sul pacco alettato e delle alette in plastica rigida presenti sulle due staffe di ancoraggio.

t50 AXE retention fan bracket2 t50 AXE retention fan bracket

Parliamo di "struttura posteriore" per identificare quella che è di fatto una novità nel settore dell'hardware cooling ad aria e che vede la presenza per la prima volta su questo genere di soluzioni di una griglia orientabile a 360° che va ad agire come una sorta di rettificatore dei flussi al fine di orientarne la direzione, incanalando di conseguenza i flussi caldi appena passati all'interno del dissipatore, verso la zona del case adibita all'espulsione delle masse d'aria calda. Si tratta ovviamente di uan tecnologia non nuova, basti pensare alle bocchette d'aria della propria auto, ma che vede per la prima volta un impiego sicuramente curioso quanto efficiente ed efficacie da parte di Enermax per la gestione dei flussi non solo prima, nel ma anche dopo il proprio dissipatore.

Di seguito le foto dell'ETS-T50 AXE cosi come arriva appena estratto dai vari imballaggi protettivi:

enermax ets t50 axe full enermax ets t50 axe full1

enermax ets t50 axe full2 enermax ets t50 axe full3 enermax ets t50 axe full4

Particolare del sistema di rettifica dei flussi posteriore con asse orientabile a 360°; si notino nell'ultima foto i perni che mantengono in sede la sezione rotante oltre al il cuscinetto d'aria lasciato tra i due pezzi per consentire la rotazione della struttura interna:

t50 axe fluid management

t50 axe fluid management2 t50 axe fluid management3

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM