Dissipatore
posteriore@fujipoly
Come funzionano i pad termici?
Essi funzionano esattamente come la pasta termoconduttiva con l'unica differenza che in questo caso il corpo conduttivo non è un liquido ma un solido.
Lo scopo dei pad termoconduttivi è quello di andare a colmare le asperità che si formano tra le superfici di contatto(per es. ihs e dissipatore) in modo da evitare fastidiosissimi ristagni d'aria che bloccano e compromettono il funzionamento del dissipatore stesso.
Il pad fornitoci è di dimensioni nettamente più grosse rispetto a quello fornito in bundle con l'ifx-14.
Esso si presenta disposto su due strati pretagliati che devono essere suddivisi prima della messa in opera; è di un colore marrone scuro e al tatto si presenta molto malneabile sembra quasi di avere tra le mani della comunissima plastilina.
Una piccola carrellata di immagini del prodotto:
Il pad a sinistra è quello fornito in bundle mentre quello di dimensioni generose è il fujipoly.
Come si è notato il pad giuntoci è visibilmente più grosso della base dell'hr-10, siamo stati costretti di conseguenza a ritagliarlo aitandoci con un bisturi:
Risultato finale e dissipatore in sede:
Idle
Full load
Core:
Confronto temperatore hr-10.