Il Coolermaster Hyper Tx 3 viene fornito in una confezione di acrilico trasparente che permette a chi procede all'acquisto di poter visionare interamente il prodotto prima di pagarlo, se durante le varie fasi di lavorazione e trasporto si fossero arrecati dei danni al dissipatore sarà in questo caso molto semplice individuarli ed evitare di trovare sgradite sorprese al momento del disimballaggio dell'oggetto.
Nella parte frontale viene riportato il nome,il marchio dell'azienda e le principali caratteristiche del dissipatore quali l'hdt,la ventola da 90mm ed il controllo PWM che quest'ultima implementa.
Nella parte posteriore ritroviamo oltre alle informazioni identificative, la struttura lamellare del prodotto che nella parte anteriore veniva coperta dalla ventola data in dotazione,nello specifico possiamo visualizzare l'intero corpo dissipante; base ed heatpipes incluse.
Nella parte inferiore, che funge da contenitore per gli accessori, vengono riportate,in inglese, le principali features del dissipatore sulle quali coolermaster punta per la vendita al dettaglio.
Rimosso dal suo involucro protettivo l'Hyper Tx3 si dimostra essere un dissipatore dalle dimensioni e peso contenuti,il layout è come si è potuto vedere un layout a torre con tre heatpipes U design che sorreggono una struttura lamellare in alluminio dalla qualità costruttiva più che buona;mancano tuttavia i processi antiossidazione e le saldature in lega delle heatpipes alla superficie dissipante.
Lateralmente sono assenti qualsiasi tipo di accortezze tecniche al fine di evitare lo scostamento delle lamelle o la canalizzazione dell'aria all'interno delle alette dissipanti,soluzione che è stata implementata, ad esempio, sul Gelid Solutions Tranquillo da noi recensito.