La prima cosa che ci ha impressionato la prima volta che abbiamo potuto prendere in mano l'Eco è stato il peso, l'intero sistema composto da radiatore,ventola,pompa,liquido refrigerante e waterblock pesa solo 750 grammi praticamente quanto un dissipatore ad aria di fascia alta,davvero un buon risultato per un prodotto di questo tipo.
Per ottenere questo risultato si e puntato molto sul radiatore da 120x120x25mm che è costruito per larga parte in alluminio abbassando considerevolmente il peso complessivo del tutto; su di esso sono presenti tre raccordi di cui solo due vengono utilizzati ed il terzo viene chiuso di fabbrica dopo il corretto riempimento del circuito di raffreddamento.
Esso infatti ha la funzione di spurgo dell'aria che a causa dell'assenza di una vaschetta viene inserito alla base del radiatore stesso per poi venire chiuso mediante un tappo di plastica saldato sul raccordo stesso da parte dell'azienda.
La ventola inserita sul radiatore è una comune ventola tachimetrica con controllo PWM da 120 millimetri con un design a sette pale di colore nero; i cavi non vengono cablati ma vengono forniti mediante piattina a quattro poli di colore nero che assolve comunque al compito di mantere ordine all'interno del case.
Essa è in grado di garantire ingenti portate d'aria e un'ottimo coefficiente di pressione statica; questi sono i valori rilevati dalla nostra strumentistica.
Purtroppo ci è sconosciuto il tipo di rotore e la tecnologia in esso adottata: