Abbiamo voluto approfondire il perchè della differenza prestazionale piuttosto marcata tra i due sistemi di casa CoolIT che sebbene siano ad un primo approccio simili messi uno accanto all'alto mostrano chiaramente le differenze strutturali e tecniche implementate.
A favore del Domino lavorano una scheda elettronica che gestisce il sistema e pompa in relazione ai profili impostati(silent-controllo termico-performance) e un radiatore dalle dimensioni quasi doppie con una superficie dissipante ben più estesa che consente al sistema di sostene carichi di portata maggiore della controparte Eco.
Grazie a ciò il Domino riesce a smaltire inoltre i wattaggi sotto ai 120W in maniera ben più celere grazie sempre alla superficie lamellare dalla estenzione volumetrica superiore e che riesce quindi a distribuire l'energia termica su un'area di maggiori dimensioni interassata comunque dalla ventilazione attiva della ventola.
Concludiamo questo breve focus con l'inserimento del video di riferimento CoolIT e delle impostazioni del bios forniteci dall'azienda per le schede madri:
*ASUS P6T/ M4A79T / ROG Rampage Extreme II and Maximus III GENE
*Gigabyte GA‐X58 / GA‐790 / GA‐P55
*EVGA X58 / 790i
*MSI Eclipse Plus / Fuzion / 790FX / P55
*Intel X58SO / DP55
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolit/eco/BIOS_Configfor_ECO_Fan.pdf (*pdf)
Discussione di commento sul forum:
http://www.coolingtechnique.com/forum/newthread.php?fid=26