Recensione Zalman CNPS Performa 10X

Zalman con il CNPS 10X ha tirato fuori un prodotto equilibrato lungo quasi tutto lo spettro termodinamico ed in grado di affrontare la maggiorparte delle situazioni di stress termico in scioltezza pur accusando alcuni problemi dettati dalla sua costituzione fisica.
Il dissipatore soffre ai bassi ed ai medio bassi wattaggi a causa del buffer della base praticamente inesistente che non aiuta il corpo dissipante ad entrare in temperatura, portando il punto di condensa delle heatpipes ad un livello tale da far iniziare a lavore a regime la superficie dissipante; è tuttavia ai medi wattaggi(120W) che lo Zalman trova la sua fascia di competizione dove riesce a mantenersi nei dintorni dei dissipatori di fascia alta distaccandosi di alcuni decimi di grado dalla fascia alta del settore.
Proseguendo nella scala dei watt e passando di conseguenza ai 150W si inziano a vedere i limiti fisici del prodotto che non disponendo di un ampia superficie dissipante è costretto ad innalzare la temperatura di quest'ultima che porta inevitabilmente ripercussioni anche sulla base e quindi sulla nostra sorgente termica;l'apice viene toccato ai 300W con ormai il 10X Performa in collasso termico costretto in continuazione ad innalzare la propria temperatura sfiorando i 60°C sull'intera superficie, diventando decisamente caldo al tatto con la punta esterna delle heatpipes particolarmente calda segno che il punto di condensazione è già arrivato al suo massimo ed il dissipatore non è in grado di offrire ulteriori performance.

Da un punto di vista tecnico il prodotto di casa zalman ha ben poche pecche, le uniche recriminazioni posso essere mosse verso il sistema di ritenzione piuttosto articolato per i socket Intel e sulle clip di ritenzione della ventola che a mio parere sono troppo corte in altezza flettendosi di conseguenza durante l'installazione che richiede un minimo di forza e pazienza per essere portata a termine.
Bisogna tuttavia dare atto alla casa coreana di aver creato un prodotto dalle discrete performance che sul piano tecnico ha ben poco da invidiare ai rivali ben più costosi sino ai medio-bassi carichi termici.
Lo Zalman 10x Performa è attualmente venduto in Italia ad un prezzo medio di 33€, nel quale vi vengono forniti anche una ventola dalle buone performance, pur non eccellendo in alcun campo, e la pasta termoconduttiva di nuova generazione; il tutto affiancato ad un sistema di ritenzione privo dei delicati push pin in plastica e di un bundle che vede la fornitura di striscie antivibrazionali, resistenza per il downvolt della ventola,sticker e protezioni per il socket...non male per un dissipatore di fascia media che richiede "solo" 30€ per essere portato a casa.
Il giudizio alla luce di ciò vede l'attribuzione di un award per l'ottimo rapporto prezzo prestazioni e di un riconoscimento per le performance fatte segnare ai carichi medi:

Zalman CNPS 10X Performa
best_value awbronzo

Un ringraziamento va al distributore italiano IDP  di Zalman che ha reso possibile l'analisi del dissipatore sulle nostre pagine.
Commenti sul forum.

 

 

 


« Indietro 6/6 Avanti

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM