Recensione Cooler Master V6GT

Estratto il V6GT dalla sua confezione e dai suoi imballaggi esso si presenta al consumatore finale già con le ventole montate e i sistemi di alimentazione pronti per essere collegati, tutto quello che vi sarà richiesto sarà semplicemente di installare il prodotto sulla cpu e di connettere il cavo all'apposito pin disposto sulla vostra mainboard.
Esteticamente il dissipatore utilizza una cover in plastica nera che ha la triplice funzione di ritenzione delle due ventole posizionate di fabbrica in configurazione push/pull (che può essere comunque modificata),di estetica e di alloggiamento per il led posto sulla testa della cover in grado di assumere differenti colorazioni in base alla scelta dell'utente come vedremo in seguito.

La copertura estetica in plastica pur coprendo interamente le due facce su cui vengono poste le due ventole, non copre le superfici laterali lasciando quindi all'aria la possibilità di essere scaricata lateralmente.
Con tutta probabilità tale scelta viene resa quasi obbligatoria dalla copertura della testa che impedisce all'aria di defluire lungo i canali verticali che corrono lungo la superficie dissipante che di conseguenza non riesce ad essere sfogata in toto dal prodotto andando ad aumentare la resistenza aerodinamica e creando zone di ristagno interne, la soluzione in questo caso, viene dall'apertura delle facce laterali del dissipatore.

Il Cooler Master V6GT offre inoltre una piccola chicca fornita da un led multicolore che può essere facilmente azionato premendo sul logo CM posto sulla testa del prodotto e che andrà ad illuminare una linea trasparente che attraversa da capo a capo la cover.
Quattro sono le combinazioni possibili: spento,rosso,blu e viola.

rosso-n rosso-l

blu-n blu-l

viola-n  viola-l

Panoramiche dissipatore

Frontale/posteriore e laterale

v6gt-ventole-lato v6gt-ventole-lato2

Testa e base

v6gt-cover-testa v6gt-base

45° sinsitro e destro
45-sinistro 45-destro-v6gt

Come si nota, grande attenzione è stata data dalla casa all'estetica; tutto il corpo esterno del prodotto è rifinito in ogni sua minima parte e sulla cover esterna non si notano sbavature anche minime; base ed heatpipe infine vengono rivestite interamente al nichel al fine di evitare il normale processo di ossidazione del rame che gli conferirebbe un colore verdognolo/marrone.
Purtroppo la casa si perde in un bicchier d'acqua quando si va a verificare i cavi di collegamento del led superiore e delle ventole con la prolunga a Y , per portare entrambe le ventole ad un unica alimentazione,ad esse associata.
Sebbene i cavi uscenti dai motori delle due ventole proprietarie siano su piattina nera e quindi accettabile in termini di sleevatura(un po come corsair fa con i suoi alimentatori) i connettori a tre pin femmina risultano uno marrone ed uno nero e lo sleeving finale a calza di nylon inizia unicamente dopo il raccordo effettuato mediante una guaina termorestringente che porta gli otto cavi in arrivo ai quattro che poi andranno a pescare l'alimentazione per entrambe le ventole.
Del tutto assente risulta invece la sleevatura del molex a 4 pin uscente dal led superiore che risulta di fatto un pugno nell'occhio in un prodotto cosi curato.

sleeving-ventole-v6gt

 

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM