Recensione Scythe Susanoo

 

Come scritto nella pagina precedente, Susanoo è quindi un dissipatore che da tanto ma che chiede anche qualche condizione per essere messo in sede, esso è il frutto dell'esperienza di Scythe in ambito air cooling e si vuole porre come un prodotto indirizzato a chi ricerca il massimo delle prestazioni ad aria con una soluzione che è praticamente impossibile da mettere in crisi con qualsiasi architettura ed overclock attualmente presente sul mercato.

Ciò e' reso possibile grazie all'adozione di ben dodici heatpipes L design a capillarizzazione sinterizzata che vengono collocate secondo una stratificazione lineare a due livelli, interessando la superficie dissipante in alluminio dalla maggiore estensione sin dalle prime fasi ed attivando la seconda, alimentata dalle sei hp del secondo livello, in caso di ingenti carichi termici presenti sulla base del Susanoo.

 

 

scythe-susanoo scythe-susanoo-2 scythe-susanoo-3 scythe-susanoo-4
scythe-susanoo-5 scythe-susanoo-6 scythe-susanoo-7 scythe-susanoo-8
scythe-susanoo-9 scythe-susanoo-10


Massiccia risulta essere l'adozione di alluminio nel dissipatore, le due superfici dissipanti che si estendono orizzontalmente godono rispettivamente di 42 e 26 alette dissipanti ciascuna, con un'area dissipante utile di 11305 mm2; a ciò si aggiunge, letteralmente, l'enorme dissipatore monoblocco in alluminio posto sulla base, con la duplice funzione di buffer e di ritenzione per le heatpipes; a suo confronto un Prolimatech Megahalems risulta essere quantomeno sottodimensionato essendo il solo dissipatore di buffer grande quanto metà di esso.

 

susanoo-megahalems

Nonostante si parli di un gigante del cooling non manca tuttavia la cura dei dettagli del prodotto; la base in rame elettrolitico cosi come il dissipatore di buffer vengono interamente rivestiti in nickel al fine di evitare i processi di ossidazione e per rendere il tutto il più estetico possibile.
Oltre a ciò la base gode di una lucidatura a specchio praticamente perfetta, riflettendo in maniera specularre qualsiasi oggetto venga avvicinato ad essa.

susanoo-buffer-hs susanoo-base

Mancano invece, come di consueto, le saldature tra heatpipes e alette; quest'ultime semplicemente punzonate ai tubi di calore; soluzione che Scythe ormai utilizza da anni e che non sembra voler cambiare se pur porti ad una minore resa calorica del prodotto in esame.

susanoo-fins-soldering

 

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM