Recensione Gelid Solutions ICY VISION 2.0

 

L'icy vision2 è stato montato su una ATI Sapphire 6950; il montaggio risulta piuttosto semplice e le istruzioni sono chiare e facilmente intuibili, tutte le operazioni si possono eseguire facilmente senza l'ausilio di particolari strumenti; tutto quello di cui si avrà bisogno saranno le istruzioni, un po di manualità e dieci minuti di tempo.

Dopo aver rimosso il dissipatore stock della vga ed aver installato i rispettivi dissipatori in alluminio su ram e vrm si potrà procedere al montaggio dell'icy vision 2; la prima cosa da effettuare risulta essere l'inserimneto del "frontplate", a differenza delle soluzioni concorrenti infatti gelid solutions non usa una staffa fissa frontale(clip di ritenzione) che poi andrà ad ancorarsi sul backplate posteriore, ma usa una staffa multisocket frontale che, in base alla posizione dei distanziatori filettati, andrà ad ancorare la base direttamente al pcb della scheda video grazie agli appositi dadi zigrinati che andranno in pressione direttamente sulla staffa in acciaio, il tutto senza alcuna molla di ritenzione per modularne la forza sui quattro punti.

icy-vision-mount

icy-vision-6950 icy-vision-mount-2

Problematica può risultare inoltre l'installazione qualora si proceda, come nel nostro caso, alla sostituzione del dissipatore su una scheda utilizzante un PCB non reference; con la 6950 di Sapphire in nostro possesso abbiamo infatti riscontrato un problema di compatibilità fisica che ne impediva completamente il montaggio, tale problema si è verificato con l'ultima asola di chiusura della linea di heatpipes presente sulla base che andava ad interessare in maniera meccanica la fila dei tre condensatori posti lateralmente al die della gpu.

icy-vision-compatibility

Le operazioni da eseguire in una situazione di questo genere danno purtroppo poco spazio all'immaginazione, l'unica soluzione possibile è la rimozione tramite smerigliatura della parte interessata dell'heatpipe che fortunatamente prevede unicamente l'asportazione della parte inerte del tubo di calore, ricordo infatti che la foratura o peggio il taglio del tubo porta irremediabilmente alla cessata funzionalità del processo di evaporazione/condensazione, fenomeno che permette alla heatpipe di trasportare in maniera celere ed efficiente il calore dalla base alla superficie dissipante.
Un taglio netto e sicuro, è quantomeno indispensabile in queste situazioni.

icy-vision-compatibility-3 icy-vision-compatibility-4

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM