Recensione Zalman CNPS12X

 Dopo un periodo di assenza dal mercato di fascia alta delle soluzioni dissipanti sferiche di cui la casa Koreana ne è la pioniera indiscussa, questa volta Zalman ritorna alla carica con una soluzione che sorprende sotto diversi punti; il nuovo CNPS12X è infatti più un opera d'arte da mostrare agli amici che un vero e proprio dissipatore in grado di vantare un pacchetto tecnico ed una cura spasmodica dei dettagli che ad oggi risulta più unica che rara.
Ma facciamo un passo indietro, la soluzione con cui il brand affronta questo inverno 2011 è un prodotto che concentra dentro di se tutti gli anni di esperienza della casa; offrendo materiali di primordine lavorati ad arte in catena produttiva con una precisione quasi imbarazzante per la concorrenza, che spesso e volentieri annaspa in sbavature, heatpipes fuori asse e basi non planari.
Tutto ciò con il 12X non avviene, lasciando in disparte anche tutto quello che non serve con un imballaggio essenziale, privo di fronzoli ma che al contempo assicura la protezione necessaria per mantenere fermo il dissipatore all'interno della confezione di vendita, che ospita al contempo un bundle racchiuso in semplici buste di plastica pur risultando di fascia alta.
A nostra disposizione abbiamo infatti una fornitura di fascia enthusiast con sistema di ritenzione a sei punti,pasta termoconduttiva di fascia alta e staffe in acciaio a cui si aggiungono la bellezza di tre ventole da 120mm proprietarie.
Quest'ultime risultano delle discrete ventole, purtroppo la particolare soluzione adottata non ci permette di approfondire nel dettaglio la cosa, ma basandoci sull'esperienza si può facilmente notare il buon apporto d'aria delle superfici ventilanti che non trascurano nemmeno i flussi all'esterno del dissipatore grazie ad apposite appendici aerodinamiche poste sulla linea di spinta dell'ultima ventola al fine di espellere nella maniera più celere possibile i flussi caldi provenienti dalla superficie dissipante.
Uniche note negative in questo caso risultano il leggero fischio/fruscio che si può distinguere a +12v, probabilmente legato a qualche particolare profilo alettato, e l'impossibilità di poter spegnere i led non sempre ben graditi dagli amanti del silenzio o dai gamers.
Sotto il profilo tecnico nulla, o quasi, si può invece recriminare a Zalman; qui la casa tira fuori dal cappello un signor coniglio dal bacino tecnico sicuramente degno di nota e che lo vede imporsi nella sua categoria grazie a tutta una serie di implementazioni tra cui ritroviamo; un profilo alettato dinamico per diminuire i coefficienti di attrito aerodinamico, una nichelatura integrale in nichel nero ed una implementazione a regola d'arte dell' HDT sulle sei heatpipes che vanno a formare sulla base una camera di vapore virtuale.
Per ciò che concerne le prestazioni, il CNPS12X si dimostra essere un osso duro per la concorrenza, in assetto ventilante a tre vie il nuovo nato si dimostra estremamente valido ai medio/alti carichi dove le sei heatpipes si fanno sentire in maniera significativa, facedendogli segnare valori prettamente in linea con quanto offerto dalla concorrrenza; i primi problemi arrivano attorno ai 200W dove la relativemente inferiore superficie dissipante inizia ad accusare qualche colpo lasciando sul campo circa 2°C.

Lo Zalman CNPS12X è attualmente venduto in Italia ad un prezzo consigliato di 75€ iva inclusa, richiesta in piena fascia alta che trova giustificazione nella fornitura di ben tre ventole da 120mm, di un bundle piuttosto ricco e di un dissipatore performante e dall'ottimo bagaglio tecnico-costruttivo.

Nome prodotto PRO CONTRO Eventuali Award

Zalman CNPS12X

+ Sistema di ritenzione a sei punti
+ Implementazione dell'HDT di terza generazione
+ Nichelatura integrale
+ Bundle di fascia alta
+ Curato esteticamente nei minimi particolari
+ Eccellenti prestazioni nel range 80-150W

- Assenza di PWM
- Rumoroso a +12v sulle alte frequenze
- Assenza di saldature in superficie dissipante

ct high performance

ct gold technical
 

Ringraziamo IDP e Zalman per la fornitura dal dissipatore oggetto del test odierno.

Commenti sul forum.


« Indietro 7/7 Avanti

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM