Recensione Cooler Master Hyper 412S

Con l'Hyper 412S Cooler Master ha voluto coprire tutta la fascia media del mercato, offrendo all'interno di quest'ultima due soluzioni differenti caratterizzate dall'Hyper 212EVO per chi ricerca le prestazioni senza fronzoli e dall'Hyper 412S per chi oltre alle prestazioni vuole anche la parte per il proprio occhio.
Il 412s va quindi a collocarsi nel limbo dei dissipatori che fanno da ponte tra la sezione media ed alta del mercato di riferimento, facendo un po da spartiacque tra le due categorie. Sicuramente interessanti sono a tal proposito tutte le tecnologie di fascia alta implementate come l'utilizzo dell'HDT di terza generazione, la nichelatura di tutte le parti in rame, l'ottimizzazione dei flussi in superficie dissipante e il sistema di ritenzione a ponte, proprietario, in grado di selezionare i socket più disparati con una semplicità quasi imbarazzante rispetto alle soluzioni concorrenti.
Da un punto di vista qualitativo, la casa difficilmente si smentisce; tutti i materiali cosi come l'assemblaggio risulta di ottima fattura; le alette sono prive di "bave" dell'alluminio e sono ben punzonate alle heatpipes conferendo al pacco alettato una struttura solida e resistente ad eventuali urti accidentali. Ottima risulta anche la configurazione della base con una superficie di contatto planare su tutti gli assi e con una configurazione dei tubi di calore priva delle sedi in alluminio per la ritenzione di quest'ultimi, sostituiti dalle heatpipes stesse che vengono affiancate in maniera certosina e mantenute in pressione dal monoblocco della base, evitando particolari anfratti in cui possano crearsi pericolose sacche d'aria.
Molto interessante e oserei dire furba, l'implementazione della placca estetica anodizzata posta sulla testa del dissipatore; con tale soluzione si prendono infatti due piccioni con una fava, sgravando la catena produttiva dalla lucidatura delle alette e conferendo al prodotto nel suo insieme un estetica decisamente elegante; a questo dobbiamo inoltre sommare il valore aggiunto di non lasciare le antiestetiche impronte sulla testa del dissipatore che possono scappare se non si presta la dovuta attenzione nel montaggio di questo genere di soluzioni.

Prestazionalmente parlando, l'Hyper 412S si colloca nelle immediate vicinanze del suo fratello minore 212EVO; lo stesso numero di heatpipes e la medesima configurazione in superficie dissipante infatti lo rendono pressochè speculare nel comportamento termico, guadagnando ai wattaggi intermedi circa 0,5°C nei confronti del fratello grazie ad una superficie dissipante leggermente più estesa e meglio ottimizzata da un punto di vista dei coefficienti di resistenza aerodinamica che gli permettono di sfruttare leggermente meglio i flussi in entrata.
Rapportato con la diretta concorrenza, il dissipatore si comporta egregiamente ai bassi wattaggi dove la tecnologia CDC(continuous direct contact) di Cooler Master si fa sentire rifilando al Prolimatech Panther 1,5°C a 40W mentre già dai soli 80W la situazione inizia a convertirsi vedendo un recupero della soluzione avversaria, grazie ai minori attriti aerodinamici ed all'utilizzo di saldature in lega, che si stacca in maniera netta a 200W dove il 412S entra in collasso termico e registra 9°C nei confronti del Panther pur rimanendo fortemente competitivo nei valori intermedi di 120 e 150W.

Due parole vanno spese inoltre anche per la 120mm fornita in dotazione, essa risulta una ventola sprovvista di controllo PWM che tuttavia fa segnare valori di emissione acustica decisamente interessanti, posizionandosi come una delle 120mm più silenziose fin qui testate se pur il rovescio della medaglia preveda pressioni statiche decisamente non da record dei primati; il prodotto si comporta tuttavia in maniera eccellente pressochè a qualsiasi voltaggio risultando una ventola che bene o male si adatta a tutte le condizioni di utilizzo senza particolari problemi di vibrazioni o di risonanza.

L'Hyper 412S è attualmente in vendita sul territorio nazionale ad un prezzo di circa 35€ iva inclusa, costo sicuramente interessante per quanto offerto e che lo colloca mediamente al di sotto, di una decina di euro, dell'esborso economico chiesto dalle soluzioni appartenenti alla medesima fetta di mercato.

Nome prodotto PRO CONTRO Eventuali Award

coolermaster

Cooler Master Hyper 412S

+Ottima qualità dei materiali
+Ottima qualità costruttiva
+Avanzato tecnologicamente
+Ventola disaccoppiata dal pacco alettato
+Sistema di ritenzione a ponte a quattro punti di ritenzione
+Bundle completo
+Prestazionale fino a 150W e nello specifico nelle fasi di idle load
+Curato esteticamente
+Prezzo di acquisto

-Alette non saldate

 

ct best value

Si ringrazia Cooler Master Italia per la fornitura dell'esemplare oggetto dell'analisi odierna.
Commenti sul forum.


« Indietro 7/7 Avanti

Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM