Recensione Airen Cool panel

 

Parlare di test in questo caso è quantomeno empirico,oltre che a verificare il corretto funzionamento delle varie connessioni e il riconoscimento del lettore di memory card sotto xp,vista e seven non è stato possibile fare; ciò è dettato dal fatto che comunque le prestazioni non vengono in alcun modo alterate dal cool Panel, il quale si limita semplicemente a fornire ulteriori porte che si interfacciano sempre e comunque ai controll on-board(chipset) della scheda madre utilizzata.

Quello che ci è stato possibile effettuare è stato un controllo della luminosità dello schermo e dei controlli di quest'ultimo andando a verificare nuovamente i voltaggi erogati dalle sezioni di alimentazione.
Partendo dalla luminosità, la scelta di led ad alta luminosità e l'utilizzo di un lcd a retroilluminazione rossa di cui non si può variare l'intensità è sicuramente una scelta infelice qual'ora vogliate usare il pannello anche di notte, la luminosità infatti è tale da illuminare diversi metri della stanza dando parecchio fastidio se contemporaneamente si sta cercando di dormire.

cool-panel-giorno cool-panel-buio

I controlli che lcd mette a disposizione sono di due tipo; con esso vengono visulizzati la temperatura registrata dalle sonde, divise nei due canali switchabili, e gli rpm della ventola monitorizzata.
Entrambi i parametri possono essere programmati per far emettere da un cicalino interno un segnale di allarme piuttosto invasivo in termini acustici che viene attivato non appena la ventola scende sotto gli rpm minimi impostati o la temperatura massima inserita, quest'ultima viene rilevata tramite due termocoppie a film a cui ormai il mercato dei rheobus ci ha abituato; purtroppo ancora una volta il margine di errore è piuttosto ampio collocandosi nell'ordine del grado e mezzo.

cool-panel-sonde



Un grosso problema risultano essere nuovamente i transistor non dissipati che, come abbiamo già analizzato nelle recensioni precedenti, con un carico limite di circa 30W arrivano a passare la soglia dei 200°c ricalcando in maniera speculare i voltaggi e le prestazioni registrate sui rheobus dedicati; in questo modello tuttavia il case non è di alluminio ma di plastica e le conseguenze sono ampiamente immaginabili.

cool-panel-transistor cool-panel-transistor2




Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM