L'Aquacomputer Aquero 5 arriverà all'interno delle vostre case in colorazione silver, esso viene infatti venduto a tutti in tale colorazione lasciando a discrezione dell'utente l'acquisto del pannello frontale in alluminio spazzolato di colorazione nera ad un costo di circa 10€ iva inclusa.
Estratto dalla scatola, frontalmente, potremo fin da subito vedere l'ampio LCD grafico a cui vengono affiancati nella parte destra l'occhiello per gli ir mentre viene dedicata la parte inferiore e laterale agli otto tasti touchscreen capacitivo; essi permettono di interagire in maniera agevole con il software di controllo del pannello, nello specifico come vedremo più avanti, i tasti inferiori ci permetteranno di switchare tra una ventola e l'altra mentre i tre laterali ci consentiranno di entrare nel menu e di selezionare le opportune operazioni.
Grande attenzione è stata data all'estetica e alla qualità, vetro e pannello in alluminio godono infatti di uno spessore di quasi 3 millimetri assicurando resistenza agli urti grazie anche all'utilizzo di un vetro temprato antigraffio e anti-impronta al fine di non compromettere l'estetica a causa delle impronte delle dita che inevitabilmente andrebbero a depositarsi sul vetro.
Sia che si utilizzi la versione nera o argento del frontalino esterno esso verrà fissato al pcb retrostante tramite quattro viti a testa svasata esagonali di colorazione silver, le quali andranno ad allinearsi in maniera certosina al profilo della cornice esterna dando al tutto una line di sobrietà ed eleganza pur rimanendo interamente a vista.
Da segnalare anche la presenza delle scritte "aquaero", "made in germany" e "aquacomputer" che vengono riportate rispettivamente nella parte destra e centrale del pannello tramite incisione al laser indelebile.
in versione nera con il relativo pannello accessorio:
Il sistema di ritenzione utilizzato dalla casa per alloggiare l'aquaero al case risulta il canonico per i bay da 5,25", a nostra disposizione avremo due staffe, ancorate ai pcb sfruttando le quattro viti a testa svasata, in acciaio spazzolato ricavate da lamiere da 2mm tramite CNC; prima di poter far cadere l'aquero dal case probabilmente avrete già interamente distrutto l'intero telaio del vostro middle o full tower, una volta ancorato ad esso potrete dormire sonni più che tranquilli.
A questa prima versione la casa ha recentemente introdotto anche una seconda revisione dell'aquaero attualmente in distribuzione su tutti i nuovi ordini che porta modifiche strutturali al pannello frontale al fine di ridurre alcune problematiche relative all'utilizzo dei tasti capacitivi a volte poco o troppo sensibili; per risolvere tale problematica il brand ha optato per un nuovo frontale utilizzante delle placche in alluminio nei pressi dei sensori di prossimità al fine di rendere più precisa la rilevazione degli input; invariato rimane invece tutto il supporto elettronico.