Recensione ventole Noctua A series

 Le NF-A14 FLX e ULN si rivelano come ventole da 140mm full frame aventi fori da 140mm e un profilo ventilante formato da sette profili palari montati su un motore di ultima generazione a denominazione SSO2 -self-stabilising oil-pressure bearing- in grado, grazie al sistema a magneti, di ridurre draticamente gli attriti generati dal cuscinetto, diminuendo complessivamente le emissioni acustiche generate in funzionamento e allungando al contempo la vita della ventola grazie anche all'utilizzo di una camicia dell'albero motore ricavata dal pieno da un cilindro di ottone che ne garantisce lunga vita diminuendo i fenomeni di corrosione.


noctua-nf-a14-flxnoctua-nf-a14-flx 2noctua-nf-a14-flx 3noctua-nf-a14-flx 4

Entrambe le ventole, al di la dei differenti giri di rotazione massimi, adottano praticamente tutte le tecnologie a disposizione della casa austriaca utilizzando l'AAO-advanced acoustic optimization- frame che prevede al suo interno l'utilizzo delle tecnologie SID, ISM e IAP che prevedono rispettivamente la presenza degli scalini in immissione alla superficie dissipante, l'uso di piccole appendici aerodinamiche sulla parte interna della cornice e la presenza di pad antivibrazionali sugli angoli della ventola per disaccopiare l'intera struttura.

aao frame

 nf-a14-framenf-a14-frame2nf-a14-frame3

Leggermente diversa risulta invece la sorella maggiore da 150mm che vede unicamente una variazione di approccio al fine di individuare un differente campo di utilizzo, se infatti le NF-A14 FLX e ULN sono strettamente indicate per l'utilizzo su radiatori e superfici dissipanti chiuse dove riescono a massimizzare la pressione statica generata; la A15 viene sviluppata per essere applicata su dissipatori di ultima generazione e per la movimentazione di flussi mantenendo la medesima struttura palare delle sorelle da 140mm ma modificando il frame che diventa un ibrido da 140x150x25mm con fori da 120 millimetri.

noctua-nf-a15 PWMnoctua-nf-a15 PWM-2noctua-nf-a15 PWM-3noctua-nf-a15 PWM-4

frame types nf a14 15

Immutate risultano invece tutte le altre specifiche tecniche ripresentando nuovamente un profilo ventilante a sette pale, il telaio AAO, la stessa portata, stesse emissioni acustiche(dichiarate) e la stessa lavorazione del profilo palare con linee di attacco e di spinta all'aria dalla bassa angolazione e con controllo dei flussi in uscita grazie alla presenza di appendici aerodinamiche cuneiformi sulla parte superiore della pala al fine di consentire la generazione di flussi lineari, privi di turbolenze che influiscano in via minore sul cono d'aria genereato.

 nf-a15-pwm-framenf-a15-pwm-frame2

 


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM