Arriviamo anche per le Alpenfoehn WingBoost 2 alle tanto agoniate conclusioni, le nuove soluzioni ventilanti della casa tedesca hanno da un punto di vista qualitativo riproposto quanto di buono fin qui visto con la prima generazione; riproponendo telaio con rifinitura softouch, estetica curata in ogni minimo particolare, qualità costruttiva ai vertici di categoria ed un cable management accurato che permette di nascondere in maniera ottimale i cavi all'interno del telaio e nella calza una volta che gli stessi vengono diretti verso il molex di connessione a quattro pin. Quest'ultimo risulta tuttavia caratterizzato da una discutibile scelta che prevede la fornitura a tappeto su tutte le ventole di un secondo molex PWM per una ipotetica seconda ventola; opzione che di fatto lascerà sempre un molex a penzoloni all'interno del pc a prescindere dal fatto che si utilizzino una, due, tre o più ventole in catena; due modelli differenziati forse sarebbero stati più opportuni da questo punto di vista.
Impeccabile risulta la dotazione fornita a corredo, questa nonostante si parli di ventole a controllo PWM prevede, per la 120mm, ben due adattatori di downvolt a sette e cinque volts, un cavo di prolunga da trenta centimetri con molex in tinta, sleeve nero ad alto potere coprente, quattro viti autofilettanti M4 in acciaio e ulteriori quattro antivibrazionali in elastomero che permettono di disaccoppiare la ventola dal telaio su cui la si andrà a montare; si tratta quindi di una dotazione da fascia alta che ben pochi altri costruttori prevedono per di più su ventole munite di chip per il pulse width modulation, qui c'è davvero ben poco da dire!
Una grossa parentesi va tuttavia aperta per il comportamento prestazionale delle WB2; la nuova superficie ventilante, completamente stravolta rispetto la precedente, risulta infatti fortemente vocata al contenimento delle emissioni acustiche andando a sacrificare quello che era stato un po il cavallo di battaglia delle precedenti wingboost capaci di fornire una unica soluzione un prodotto fortemente bilanciato su tutti e tre i campi di analisi.
Ecco che quindi le nuove WingBoost2 ricevono un po i colpi del moderno mercato soprattutto per ciò che concerne la misura regina da 120 millimetri che si ritrova, suo malgrado, a dover competere con le specialiste del silenzio a marchio Noctua dalle quali incassa fino a tre decibel di scarto(il doppio del rumore a pari CFM) limitando i danni nei confronti delle eLoop e delle nuova LEPA BOL delle quali rimarca sostanzialmente i medesimi inquinamenti acustici.
Nettamente meglio va la sorella maggiore da 140 millimetri dove il nuovo disegno palare sembra fare la differenza abbassando di 2 dB(A) le emissioni acustiche nei confronti della sua antenata, che gli consentono di posizionarsi come la migliore 140mm, in termini di dB(A), nelle basse e medie portate(20-40CFM) cedendo nuovamente il passo a Noctua sopra tale valore; peggio di lei fanno tuttavia Cryorig e Scythe con la sua Glide Stream di fascia media.
Vera a propria spina nel fianco di queste WingBoost2 sono le pressioni statiche, qui vuoi per i bassi RPM o per il disegno dei profili palari non indovinato abbiamo situazioni che indicano in maniera chiara il nuovo orientamento delle ventole in questione che risultano competitive unicamnete su superfici ventilanti a bassi coefficienti di resistenza aerodinamica mentre vengono completamente tagliate fuori fin dalle medie restrittività, emblematico è a tal proposito il grafico della 120mm dove la WB2 viene passata anche dalla Eloop PS, ventola che per sua natura costruttiva è caldamente indicata per la moviemntazione dei flussi piuttosto che per la dissipazione attiva su superfici lamellari.
In ultima analisi abbiamo il prezzo che svolge una funzione decisamente interessante nella valutazione complessiva, con le WingBoost 2 Plus Alphenfoehn ha attuato infatti una politica volta al taglio di prezzi nel confronto della passata generazione inserendo come prezzo consigliato a pubblico 9,90€ per la 120mm e 11,90€ per la 140mm; cifre assolutamente basse per la qualità e la cura estetica che i prodotti mettono a disposizione ma che devono essere ben ponderate se state cercando una ventola che non sia adibita alla semplice movimentazione dell'aria all'interno del case.
Nome prodotto | PRO | CONTRO | Award tecnici |
Award prestazionali |
Alpenfoehn WingBoost 2 Plus - 120mm |
+ eccellente qualità costruttiva |
- basse pressioni statiche |
|
|
Alpenfoehn WingBoost 2 Plus - 140mm |
+ eccellente qualità costruttiva |
- basse pressioni statiche |
![]() |
![]() |
Si ringraziano Alpenfoehn e il suo distributore caseking.de per gli esemplari oggetto dell'articolo di oggi.
Commenti sul forum.