In un panorama che vede il mercato delle ventole segnato dalla perenne ricerca al santo graal in grado di coniugare in un unico prodotto prestazioni elevate ed emissioni acustiche contenute, decisamente poche sono le aziende che si espongono a campo aperto tramite l'indroduzione di nuovi modelli che in un sol colpo potrebbero affossare gran parte delle vendite a causa di scelte progettuali che abbandonano la vecchia strada per la nuova non sempre apprezzata dagli utenti.
Negli ultimi mesi abbiamo potuto ammirare qualche nuovo prodotto ma tale è arrivato unicamente dai "nuovi giocatori" che spesso e volentieri si limitano a riproporre tecnologie consolidate con nomi altisonanti in grado di attirare più o meno l'attenzione del consumatore ma che, di fatto, non cambiano il contenuto che sta sotto ad adesivi e schemi cromatici.
Una delle poche aziende, anzi direi l'unica, che nel 2014 si è mossa in maniera diametralmente opposta a questa linea è stata Noctua, azienda austriaca di cui abbiamo parlato più volte su CT che oltre ad rinnovare il proprio parco di ventole da 120 e 140mm ha aggiornato anche le misure decisamente meno popolari da 90 e 80mm imponendosi sul mercato come l'unico brand a poter vantare ventole top di gamma anche su dimensioni inferiori ai 120mm.
L'articolo di oggi verterà su questi esemplari e priò precisamente andrà a trattare le due nuove serie a nome NF-A8 e NF-A9 composte in tutto da cinque modelli dicui andiamo a riportare di seguito le caratteristiche tecniche dichiarate dal costruttore.
![]() |
|||||||
Modello | Noctua NF-A9 FLX | Noctua NF-A9 PWM | |||||
Dimensioni | 92 x 92 x 25mm | 92 x 92 x 25mm | |||||
Cuscinetto | SSO2 | SSO2 | |||||
Velocità di rotazione (+/- 10%) | 1600 RPM | 2000 RPM | |||||
Velocità di rotazione con L.N.A. (+/- 10%) | 1250 RPM | 1550 | |||||
Velocità di rotazione con U.L.N.A. (+/- 10%) | 1050 RPM | n.a. rotazione minima di 400 RPM | |||||
Tipologia di frame | AAO ( ottimizzazione acustica avanzata) | ||||||
Geometria delle pale | A-Series con canali di accelerazione del flusso | ||||||
Portata massima | 38CFM | 46.47 CFM | |||||
Emissioni acustiche massime | 17,1 dB(A) | 22.8 dB(A) | |||||
Tensione nominale | +12v DC | +12v DC | |||||
Corrente assorbita | 0,84W | 1.2W | |||||
Connettore | 3 pin | 4 pin PWM | |||||
MTBF | >150 000 ore | >150 000 ore | |||||
Garanzia | 6 anni | 6 anni | |||||
![]() |
||||||||
Modello | Noctua NF-A8 ULN | Noctua NF-A8 FLX | Noctua NF-A8 PWM | |||||
Dimensioni | 80 x 80 x 25mm | 80 x 80 x 25mm | 80 x 80 x 25mm | |||||
Cuscinetto | SSO2 | SSO2 | SSO2 | |||||
Velocità di rotazione (+/- 10%) | 1400 RPM | 2000 RPM | 2200 RPM | |||||
Velocità di rotazione con L.N.A. (+/- 10%) | / | 1650 RPM | 1750 RPM | |||||
Velocità di rotazione con U.L.N.A. (+/- 10%) | 1100 RPM | 1200 RPM | n.a rotazione minima di 450 RPM | |||||
Tipologia di frame | AAO ( ottimizzazione acustica avanzata) | |||||||
Geometria delle pale | A-Series con canali di accelerazione del flusso | |||||||
Portata massima | 20 CFM | 29,6 CFM | 32.7 CFM | |||||
Emissioni acustiche massime | 10,4 dB(A) | 16,1 dB(A) | 17.7 dB(A) | |||||
Tensione nominale | +12v DC | +12v DC | +12v DC | |||||
Corrente assorbita | 0,6W | 0,84W | 0,96W | |||||
Connettore | 3 pin | 3 pin | 4 pin PWM | |||||
MTBF | >150 000 ore | >150 000 ore | >150 000 ore | |||||
Garanzia | 6 anni | 6 anni | 6 anni | |||||