Le Noiseblocker BlackSilentPro vi verranno fornite all'interno della classica confezione in cartone che lascia spazio nella zona frontale ad una finestrella chiusa da uno strato di pvc trasparente, permettendo all'utente di visionare una frazione della ventola prima di procedere all'acquisto; operazione parecchio utile qual'ora non si conosca con esattezza l'effetto fumè che la casa tedesca opera su tutte le sue ventole a catalogo.
La scatola è quindi in perfetto stile Noiseblocker, gli ingredienti utilizzati per la sua creazione sono sempre due eleganza e tecnica. Se il primo fattore viene dato dal colore nero che domina su tutti i lati, il secondo viene dato dalla stesura dei disegni tecnici e dalle generose informazioni stampate l'ungo l'intera superficie messa a disposizione lateralmente, frontalmente e posteriormente.
Nello specifico nella parte posteriore ritroviamo le specifiche tecniche, riportate nella pagina precedente, e sebbene ad una prima visione ci sia sfuggito ad una seconda analisi abbiamo trovato un errore di stampa sulla pk3 che riporta come emissioni acustiche solo 15Db(A); valore non appartenente a nessuna delle tre ventole e che risulta ovviamente errato.
Il dato corretto si dimostra essere infatti quello riportato in prima pagina e nella pagina di riferimento della casa, ovvero 27Db(A).
Aprendo la confezione ritroviamo la ventola disposta nella sede di un supporto in pvc che ne evita lo spostamento e la protegge,nel limite del possibile, da eventuali urti.
Oltre a ciò questa volta abbiamo una piacevole sorpresa, a differenza delle multiframe della scorsa generazione, con le pk e con le nuove multiframe avremo a disposizione un bundle formato da cavi di estensione e cornici antivibrazionali cosa che era totalmente assente fino a fine 2009.