Cambiato padiglione, con il cielo sopra di noi che borbotta insistentemente, ci portiamo verso i settori dedicati all'idraulica dove possiamo ammirare diversi produttori di pompe appartenenti ai più disparati utilizzi e tipi che mettono in bella mostra le loro soluzioni.
Diversamente da quanto ci aspettavamo le soluzioni utilizzate son piuttosto distanti da quelle che giornalmente ci vengono offerte; una delle principali differenze è la quasi assenza di materiali plastici che viene rilegata,se utilizzata, a puri scopi estetico protettivi, lasciando le operazioni di funzionamento a materiali nettamente più resistenti come l'acciaio.
Sempre per gli eterni insoddisfatti una pompa multifunzione, raffredda il vostro pc, prosciuga l'acquedotto comunale e irriga i campi adiacenti:
Settore in parecchio sviluppo e con spiccata visibilità è stato anche il campo dei sistemi antivibrazionali che attraverso l'utilizzo di appositi sistemi ad incastri o attraverso complesse treccie di cavi metallici riescono ad assorbire per larga parte le vibrazioni prodotte dalle apparecchiature industriali che vengono posate sopra o sotto di esse.
Piuttosto interessante è stata una dimostrazione a riguardo della Vibrostop,una delle tante aziende specializzate, che ci ha permesso di riprendere, tramite i mezzi che avevamo a disposizione in fiera, una piccola dimostrazione di cosa sia in grado di compiere un sistema di questo tipo; davvero impressionante.
Video dimostrativo in alta definizione
In alternativa alle costose trecce in acciaio appositamente lavorate, a disposizione dei privati vengono messi a disposizione anche dei sistemi formati da appositi materiali e da molle; quest'ultime trovano applicazione unicamente con determinate vibrazioni o meglio definite frequenze.
Sotto un determinato range o qual'ora il dispositivo cambi in continuazioni la mole del lavoro compiuto, infatti, le molle entrano in risonanza dando di conseguenza l'effetto opposto rispetto a quello cercato ampliando di conseguenza le vibrazioni e il rumore emesso.
Se si opta invece per dei sistemi multistrato avremo una supperficie composta da più strati di materiali che seguendo un'apposito disegno ed incastri,tali sistemi riescono ad opporsi alle onde assorbendo in toto o in parte le vibrazioni emesse.
Soluzione simile a quest'ultima è attualmente già venduta da aquacomputer.de ad un prezzo piuttosto competitivo pari a 6,90€ iva inclusa:
http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2239