Con l'arrivo degli standard di velocità USB 3.0 capaci di picchi di 4800 Mb/s, diverse sono le aziende che si sono dedicate allo sviluppo di periferiche esterne in grado di poter sfruttare questa caratteristica tecnica al meglio delle proprie possibilità, offrendo soluzioni che fino a quel momento risultavano costose e poco competitive rispetto agli standard SATA o eSata.
Uno dei campi che ha maggiormente giovato da questo punto di vista è stato quello dei box esterni dedicati allo storage degli hard drive interni che grazie a questo genere di soluzioni posso essere immagazzinati non solo all'interno dei case ma anche in veri e propri dispositivi dedicati a tutto vantaggio della comodità e della possibilità di vedere di fatto insiemi di più dischi come una comune chiavetta.
Nell'articolo odierno andremo nel dettaglio a parlare di Vantec, azienda americana nata nell'ormai lontano 1994 come specialista per le soluzioni di raffreddamento per poi andare via via a specializzarsi in rami differenti fino ad arrivare nella data odierna in cui la casa si appresta a lanciare sul mercato europeo il nuovo Nexstar HX4, un enclosure per dischi da 3,5 pollici con connessioni ad alta velocità eSata e USB 3.0.
Riportiamo prima di partire con l'analisi dettagliata del prodotto le principali caratteristiche tecniche riprese anche sulla confezione e sul sito web ufficiale del produttore:
|
|
Hard drive supportati |
SATA I/II/III |
Dimensioni Hard drive | 3.5" |
Interfaccia interna | SATA |
Interfaccie esterne | USB 3.0 retrocompatibile con 2.0 e 1.1 eSata |
Capacità massima per HDD | 3TB 3000Gb |
Materiali | Alluminio e plastica |
Ventola in dotazione | 80 millimetri |
Dimensioni prodotto | 209 x 170 x 181 mm |
Garanzia | 2 anni |