La pompa e i suoi relativi accessori sono stati testati seguendo la metodologia di test appropriata; in particolare è stato verificato il comportamento della RAI-PM5 senza la sua vaschetta abbinata che è stata sostituita da un loop di test munito di vaschetta cilindrica di buffer da 1 litro e flussimetro analagico posto in serie. La portata è stata variata da una valvola a globo anti turbolenza mentre la pressione è stata registrata dal manometro differenziale digitale in forza all'organico di CT da diversi anni a questa parte,
Si riportano quindi le curve prestazionali insieme ai dati rilevati.
Potenza assorbita in funzione di portata e tensione:
Dati prestazionali:
Curva prestazionale e relativa curva di tendenza su modello matematico:
Comparazione con prodotti di terzi tramite modelli matematici polinomiali:
Video in HD rumorosità pompa a flusso controllato:
Analisi spettrometrica emissioni acustiche pompa:
verde scuro: background
verde chiaro: 5volts - porpora: 9 volts - blu: 12 volts