Laing DDC-1T Plus Top Alphacool (Top IN-Bottom OUT)
Laing DDC-1T Plus Top Alphacool (Bottom IN-Bottom OUT)
I risultati ottenuti sono stati comparati tra di loro per avere un chiaro quadro della situazione.
Sicuramente meglio il top dell'Alphacool rispetto al top Phobya precedentemente testato. Anche in questo caso, così come per il top Phobya, otteniamo dei valori migliori con la configurazione standard che vuole l'ingresso sul top (Top IN), ma le prestazioni sono complessivamente migliori rispetto al Top Phobya e, in configurazione Top IN, ci avviciniamo ai valori del top stock della 1T Plus a basse portate, cosa che non accadeva invece con il top Phobya. Prendendo come riferimento la configurazione Top IN, in un loop molto restrittivo (Ybris Eclipse con jetplate stretto) la differenza con il top stock è praticamente nulla, pari ad 1 LPH circa. In un loop decisamente più aperto il distacco aumenta, e si attesta sui 18 LPH circa rispetto al top phobya (sempre in configurazione Top IN -Bottom OUT) e sui 37-38 LPH circa rispetto al top stock.
Rispetto ad altre pompe, il vantaggio si accresce ulteriormente. In configurazione Top IN e in un loop restrittivo, il distacco rispetto ad una Phobya DC12-400 sale a 21 LPH circa, mentre rispetto ad una TPP644 con top Alphacool in configurazione migliore sale a 31 LPH circa. In un loop molto aperto invece, il distacco diventa di 48 LPH circa rispetto ad una Phobya DC12-400 e di 47 LPH circa rispetto ad una TPP644 con top Alphacool in configurazione migliore. Infine proproniamo dei grafici che comparano l'Heat Dump e l'efficienza relative a questa pompa.
L'Heat Dump sale, generalmente, montando un top sostitutivo, almeno per quanto riguarda i top finora testati. Le configurazioni Bottom IN sono peggiori rispetto a quelle Top IN perchè presentano un maggiore heat dump; tra le configurazioni Top IN, il top Alphacool fa segnare valori più bassi e quindi migliori rispetto al top Phobya, anche se parliamo di una differenza abbastanza contenuta che si va ad assottigliare salendo in portata. Rispetto ad altre pompe a 12V, la 1T Plus con il top Alphacool in configurazione Top IN comporta un maggiore heat dump, sia rispetto alla TPP644 con top Alphacool sia rispetto alla Phobya DC12-400, e soprattutto in quest'ultimo caso dove il distacco è di circa 2 Watt. Parlaimo comunque di piccole differenze.
Il top della Alphacool migliora il picco di l'efficienza della pompa spostandolo a più alte portate, soprattutto in configurazione Top IN; guardando il picco, abbiamo circa il 17% di efficienza contro l'15% circa con il top stock. Meglio anche rispetto al top Phobya. Rispetto ad altre pompe, l'efficienza registrata in configurazione Top IN, escludendo la 1T Plus con top stock, è la più alta sia intermini di picco che di valore portata per portata, fino ai 480 LPH dove inizia a perdere nei confronti della TPP644 con top Alphacool (portata per altro difficilmente raggiungibile in un normale impianto a liquido).