Per aprire la pompa è necessario svitare la ghiera centrale.
Fatto questo possiamo esaminare la struttura interna e i componenti di questa pompa, ovvero il top, la girante, la ghiera e il corpo centrale.
La ghiera, come abbiamo visto, serve a unire il top con il corpo centrale della pompa.
Il top presenta al suo internoun foro centrale destinato come già detto prima all'ingresso del liquido e delle svasature che si allargando andando verso l'alto fino al foro superiore di uscita. Esternamente a queste svasature è presente un oring che garantisce la tenuta complessiva della pompa.
La girante presenta esternamente delle insenature in cui si depositerà l'acqua che verrà di conseguenza proiettata all'esterno grazie al movimento rotatorio della girante stessa. Sul fondo è invece presente la sede del cuscinetto.
L'interno del corpo centrale della pompa costituisce l'alloggiamento della girante e presenta al suo centro un albero che termina con il cuscinetto in ceramica.