Infine abbiamo comparato le prestazioni ottenute dai radiatori della serie XT45 a quelle ottenute con altri radiatori precedentemente testati.
Alphacool NexXxos XT45 120mm Full Copper
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 600RPM (100W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 800RPM (100W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 1200RPM (100W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 1600RPM (100W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 2000RPM (100W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 2700RPM (100W)
Alphacool NexXxos XT45 360mm Full Copper
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 600RPM (300W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 800RPM (300W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 1200RPM (300W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 1600RPM (300W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 2000RPM (300W)
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000: Delta T --> RPM @ 2700RPM (300W)
Inaspettato ma vero, la serie XT45 stupisce.
Partendo dal caso del monoventola, le sue prestazioni sono addirittura superiori in maniera "palpabile" rispetto al modello UT60 di fascia superiore almeno ai bassissimi RPM, con un divario di circa 0,6° a 600 RPM e di 0,3° a 800 RPM; salendo con gli RPM il gap si assotiglia e scompare, con il monoventola UT60 che riesce a superare il fratello minore ma solo per pochi centesimi di grado, differenza quindi impercettibile.
La stessa identica situazione la si ritrova nel modello triventola dove il divario sempre a favore della serie XT si assesta sui 0,3/0,4° a 600 RPM e un decimo a 800 RPM; anche qui salendo con gli RPM il gap scompare, con il nuovo vantaggio del modello UT60 che non arriva comunque mai sopra al decimo di grado.
Una vera sorpresa scoprire la sostanziale uguaglianza tra i due radiatori con un vantaggio della serie minore rispetto alle serie superiore ai bassi RPM; probabilmente il ridotto spessore della serie XT45 rispetto alla UT60 favorisce un pescaggio migliore di aria ai bassi RPM che ne determina le prestazioni superiori.
Vedendo le prestazioni del triventola siamo inoltre non troppo lontani dalle performance di un G-Changer 360, con un distacco pari a 0,6-1° ai bassi RPM: prestazioni quindi di primo rilievo.