Recensione Alphacool Eisfach

Andiamo ora a testare la Alphacool Eisfach durante il suo funzionamento.
Partiamo dall'inserire due  raccordi G1/4” della dimensione a noi più congeniale nell' IN e nell' OUT così da avere la vaschetta all'interno di un circuito.

Alphacool Eisfach Function 01

Passando subito al riempimento, fondamentalmente ognuno dei fori liberi della vaschetta è funzionale allo scopo- magari con l'ausilio di un imbuto data la grandezza interna dei fori- basta ricordarsi che se non si fa entrare aria da un altro foro la pressione interna non farà entrare acqua, in quanto parte di un circuito chiuso.

Alphacool Eisfach Function 04Alphacool Eisfach Function 02Alphacool Eisfach Function 03

Collegata l'alimentazione ad un molex, il 3Pin della pompa ad un controller per la lettura degli RPM ed il 3Pin della vaschetta per l'alimentazione della scritta anteriore la nostra vaschetta è pronta ed in funzione.
La scritta anteriore ha un notevole impatto estetico, essa è illuminata di blu come consono per il marchio Alphacool, l'omogeneità è perfetta e la potenza dei led è quanto necessario per avere una buona illuminazione anche in condizioni di luce, ma senza creare l'effetto “faro” in condizioni di scarsa luminosità dell'ambiente.

Alphacool Eisfach Function 05

La pompa crea una minima rumorosità di fondo non troppo fastidiosa mentre il pescaggio dell'acqua da parte di quest'ultima la fa decisamente da padrona. Il rumore non è dato da un parziale pescaggio di aria in quanto in circolo non se ne nota traccia, ma proprio da un movimento di acqua all'interno della vaschetta in fase di pescaggio; fortunatamente il tutto è risolvibile aggiungendo una maggiore quantità di liquido. Il foro anteriore rimane il modo più comodo, se non anche l'unico, per il refill una volta installata la vaschetta in un case; tuttavia per risolvere il problema del rumore il livello dell'acqua dovrà essere maggiore rispetto a quello che il foro anteriore ci permetterà di avere, rendendolo poco sfruttabile.
Passando alle vibrazioni ovviamente ci sono e vengono altrettanto ovviamente trasferite all'intera vaschetta anche se non sono così marcate da creare disagi, il montaggio di questo tipo di vaschette con pompa integrata all'interno di case dalla struttura non troppo robusta potrebbe portare a spiacevoli risonanze, ma questo è un problema noto ed infatti in questo modello Alphacool ci viene in soccorso con gli alloggiamenti delle viti di fissaggio inglobati nella gomma.
Nel complesso il funzionamento è impeccabile, la pompa funziona al meglio delle sue possibilità integrandosi in un sistema abbastanza contenuto e dall'impatto estetico gradevole, elegante e comunque personalizzabile.


Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM