Parliamo un po' dei particolari che ci offrono queste vaschette. La Challenge si presenta come una vaschetta assolutamente solida. Le dimensioni superiori rispetto alle altre vaschette Tecnofront le conferiscono un aspetto indiscutibilmente robusto, ce ne si rende subito conto quando si ha il prodotto in mano. La vaschetta non presenta alcun difetto ravvisabile, segno che la lavorazione a cnc è stata come consuetudine di prima qualità.
Come materiale si rimane sul collaudato blocco di delrin ricavato dal pieno, con la sostanziale novità del colore. La recensione tratta la versione bianca ma entrambe le Challenge sono disponibili in due colorazioni differenti: bianca e nera. Viene in questo modo accontentata tutta quell'utenza che preferisce il nero piuttosto che il bianco, soprattutto in quei casi magari in cui si deve integrare in un case interamente nero (o per puro gusto personale, rimane comunque una scelta in più). Sul retro della vaschetta trovano sede i 4 fori da 1/4"G di ingresso/uscita e di...personalizzazione. Per quanto riguarda le connessioni infatti, la vaschetta presenta come foro di ingresso obbligatorio quello in corrispondenza del flussometro presente sul frontale, precisamente quello più a sinistra. L'uscita invece può essere uno qualsiasi dei restanti 3 fori, scelta che dipenderà dalle esigenze dell'utente finale. Cosa farne dei restanti 2 fori? Magari niente lasciando i 2 tappi di serie forniti con la vaschetta, cambiando loro sede a seconda del foro scelto come uscita, oppure si possono sostituire con led o relativi sensori di temperatura.
Sul frontale in plexiglass fumè troviamo inciso il nome della vaschetta, una linea che segna il livello di riempimento minimo per un corretto funzionamento della stessa, il piccolo logo tecnofront e le varie tacchette che indicano i differenti valori del flow rate.
Sul top della vaschetta troviamo il tappo a scomparsa con filetto da 1/4"G grazie al quale si evita di occupare superiormente un ulteriore slot da 5,25" e che permette con la sua svasatura, così come per gli altri recenti prodotti Tecnofront, di impedire al liquido in eccesso di fuoriscire.
Ai lati della vaschetta troviamo invece le sedi atte ad ospitare i dadi necessari al montaggio della stessa (sistema a dadi prigionieri). Abbiamo 4 sedi per lato in modo che l'utente finale può scegliere liberamente quali utilizzare (2 per lato) per il montaggio della vaschetta stessa.