Recensione waterblock Alphacool NexXxos GPX TITAN M01

 

Il NexXxoS GPX viene fornito in una scatola di cartone, con la classica livrea Alphacool, all'interno della quale trova collocazione un bundle a cui non dovrete aggiungere nulla tranne che il vostro tempo per il montaggio.

alphacool gpx package

Aperta la scatola ci si rende conto della cura nel conservere i componenti per preservarli da urti e altri fattori.
Per primo ritroviamo il NexXxoS GPX, racchiuso in una duplice busta in plastica trasparente che lascia trasparire la forma non convenzionale rispetto ai classici fullcover.
Guardandolo da vicino si riconosce infatti la parte only-gpu, che è ben distinta da una struttura in plastica con al centro una parte in plexiglass, nero fumè, con stampato il logo del brand. Nella parte sottostante troviamo invece la base, in black nickel, dove la gpu sarà a contatto con il waterblock attorno alla quale riconosciamo anche i rilievi per i VRAM.
Come anticipato in precedenza, Alphacool con questo waterblock introduce un nuovo sistema ibrido (Philips structure) raffreddando la GPU come un only-gpu e il resto in modo passivo aiutandosi con alette in alluminio presenti sul resto del full cover; esse sono spesse 0,5mm e alte 2,5mm e consentono una rapido trasferimento di calore dal rame al liquido refrigerante.

alphacool gpx waterblock-front alphacool gpx waterblock-back

A lato troviamo stampati il logo di Alphacool e il modello del waterblock, in questo caso GPX-N TITAN ma ugualmente compatibile con la serie GTX780 reference.
Nella parte only-gpu sono ben distinti, con incisione, l'IN e OUT con filettatura G1/4" che risultano ben studiati grazie all'utilizzo di due raccordi prolunga, da 10mm, consentendo il montaggio di un qualsiasi raccordo senza nessun vincolo. La zona centrale rimane la più affascinate grazie alla sua parte in plexiglass.

alphacool gpx waterblock-side1 alphacool gpx waterblock-side2 alphacool gpx waterblock-side3

In successione troviamo il backplate, anch'esso in una duplice busta in plastica trasparente, avente nella zona centrale stampato il logo del produttore in una misura molto generosa, con una colorazione grigio chiaro in modo tale da creare un buon contrasto con il backplate.
Un ottima idea è stata quella di utilizzare alette alte 2mm, anche se solo per fattore estetico, in modo da avere una continuità con il waterblock.
Nella parte sottostante infine troviamo gli alloggiamenti per le viti e il logo "GPX-N TITAN M01" sempre nella stessa tonalità grigio chiaro.

alphacool gpx waterblock-backplate alphacool gpx waterblock-backplate2 alphacool gpx waterblock-backplate3

 Per finire, sotto il tutto, troviamo l'occorente per il montaggio che prevede:

  • Manuale d'istruzione (DE-EN-FR) 
  • 1x chiave a brugola M4
  • 15x virti M3 12mm
  • Pasta termica
  • pad termici 
  • Il libretto di istruzioni non presenta purtroppo la lingua italiana ma non c'è da preoccuparsi essendo le immagini al suo interno di semplice comprensione.

    LINK MANUALE

    A dispozione avremo diversi pad termici in diverse misure:

    • 24x 15mmx15mmx1,5mm
    • 4x 30mmx30mmx1,5mm

    Nel nostro caso, utilizzando una GTX780 refernce, non sarà necessario utilizzare tutti i pad del bundle in mancanza di VRAM nella parte superiore come per la TITAN.

    alphacool gpx waterblock-bundle alphacool gpx waterblock-bundle2

     


    Italian Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Russian Spanish

    ULTIMI MESSAGGI DAL FORUM