Abbiamo precedentemente analizzato come il Nethuns risulti estremamente simile all'Eclipse LT, prestazionalmente ci si aspettava quindi di rilevare prestazioni molto simili se non identiche, ma non è stato così.
Partiamo da una preliminare analisi dell'impronta riscontrata sul simulatore di carico: per quanto riguarda l'Eclipse LT, l'impronta riscontrata non è stata ottimale fin da subito, ma anzi sono state necessarie delle regolazioni che hanno portato al risultato sottostante.
Nonostante le molle siano compresse tutte in modo uguale per garantire uguale pressione, l'impronta dell'Eclipse LT non risulta "omogenea". C'è da dire che alcuni dettagli dell'impronta sono falsati dal sollevamento del wb dal simulatore: a causa della grande pressione in alcuni casi diventa difficile staccare il waterblock dal simulatore senza compiere dei piccoli movimenti circolari.
Per arrivare a quest'impronta sono stati effettuati test prestazionali anche con impronte riscontrate decisamente peggiori di quella in foto, e le relative temperature riscontrate non differivano comunque in modo particolare da test a test, segno che le prestazioni complessivamente medie dell'Eclipse Lt sono quelle qui analizzate; diverso invece il caso del Nethuns che ha dimostrato fin da subito un'impronta perfetta ed omogenea.
Questo è dovuto probabilmente alla rettifica eseguita sulla base del Nethuns, come abbiamo analizzato precedentemente nel corso della recensione. Premesso questo, i dati rilevati seguendo la metodologia relativa dei test prestazionali dei waterblock per CPU hanno portato alla seguente curva caratteristica che esprime il delta in funzione del flow rate.
Di seguito riportiamo invece la comparazione delle prestazioni dei waterblock per CPU finora testati mantenendo costante la variabile pompa. Variando il voltaggio della PD31 da 14 a 28V è quindi possibile verificare a determinati voltaggi, dal più basso al più spinto, i vari comportamenti assunti dai waterblock.
PD31 14V
PD31 18V
PD31 20V
PD31 24V
PD31 28V
Come è evidente da qualsiasi grafico postato sopra, a qualsiasi portata il Nethuns si dimostra un waterblock davvero performante; si piazza nettamente meglio rispetto ai waterblock per cpu di casa Ybris, inclusa la versione standard ed originale dell'Eclipse. Il divario registrato si attesta da un minimo di 4,01° con la PD31 a 14V ad un massimo di 4,12° con la PD31 a 28V. Dei risultati quindi davvero sorprendenti ed inaspettati.