Bell'integrazione molto pulita, quanto spazio vuoto
Ultima modifica di liberatodevi; 22-01-2012 alle 01:38 AM
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
Bell'integrazione molto pulita, quanto spazio vuoto
Corsair HX520W / Intel G2020 + Prolimatech Lynx / MSI Z68MA-ED55 (B3) / Kingstone value 2x4Gb / Asus GTX950-OC-2GD5 / SSD Intel X25-M G2 80Gb + HD Samsung EG 2Tb / Eizo FlexScan S2431W
molto molto bello. Ma con le temperature stai bene? non vorrei che quel radiatore lì soffrisse il non ricircolo d'aria
thanks era comunque il mio obiettivo (come sempre) cercare di fare un lavoro pulito e ordinato in particolare con i cablaggi.
grazie caro
le temp devo ancora fare test non ho avuto proprio tempo questo weekend.
per il rad giù è una cosa che ho messo in preventivo, studierò la situazione.
ho pensato che il panino fosse meglio sia perchè sulla carta è sempre la scelta migliore, e sia perchè immaginavo che le ventole in pull aiutassero a far salire l'aria verso l'alto (pescata poi dalla shark da 140 posta sul pannello divisore) e anche se lo spazio non è molto penso che comunque il loro lavoro lo fanno, non penso che creino ristagno. comunque proverò anche lasciando solo le ventole in push o in pull.
i flussi per il momento sono studiati per privilegiare l espulsione dell'aria calda prodotta dalle gpu, e il rad li sotto è messo anche per lasciarlo "per fatti suoi", mettendolo sul top probabilmente le prestazioni non sarebbero state ottimali dato che sarebbe stato raffreddato con l aria calda delle gpu (e anche invertendo il verso, mettendo le ventole in push/pull verso l'interno del case, non credo che la singola 140 in estrazione ce l'avrebbe fatta a smaltire tutta l'aria calda, visto che nel vecchio case, seppur più piccolo, avevo bisogno (oltre che di una fan da 120) anche di una fan da 200mm sul top per abbattere le temp di 5-6gradi, altrimenti le gpu tendevano lentamente a salire di temperatura)
ehehehhe si si ricordo come ti dissi allora è una cosa che sto valutando, però penso che in teoria non è una scelta sbagliata. poi se vedo che è meglio togliere 2 ventole, ben venga
veloce test con lynx per verificare le prestazioni dell'impianto
4500 @ 1,272 (un pò più largo del precedente 1,240v ma poi sistemerò i voltaggi per ora sto studiando ancora la gestione della load line calibration)
temperature massime 57 62 62 61
questo un test sull'impianto precedente montato sull haf 912 con rad esterno
http://imageshack.us/photo/my-images...600liquid.png/
il test è un pò diverso la cpu è 100mhz ma il voltaggio è più o meno lo stesso.
sembra che non ci siano problemi.
in gaming (bf3) massimo 50 gradi (con gestione dinamica delle ventole sul rad, cioè 50 gradi -> 50% circa 1100rpm , 60 gradi -> 60% circa 1300 rpm)
bello il colore delle ventole
Enermax giusto?
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga
qualche foto "by night"
ho sistemato le shark, collegato le ventole in modo da poterle gestire con fan expert e regolato il tutto.
ho tolto anche i copri slot pci (in attesa di mettere quelli forati).
le temperature delle vga si sono abbassate notevolmente... oggi pomeriggio e stasera dopo l'allenamento mi sono fatto una bella sessione a bf3, nel silenzio assoluto.
ora ho visto con msi afterburner che le temperature massime toccate dalle vga sono state 62° per quella di sopra e 57° quella di sotto.. le ventole del tf2 sono andate al massimo al 58 e 53%, considerando che il minimo è 40, beh davvero inudibile.
cpu a 4500mhz,massimo 52 gradi con ventole sul rad al minimo (600rpm sia le apache che le blade).
ventole del case tra i 1000 e 1200rpm.
molto soddisfatto.. quasi quasi le lascio ad aria le vga
Ultima modifica di liberatodevi; 27-01-2012 alle 02:26 AM
pure io sono tentato dal lasciarle ad aria