e siamo già alle immagini finali:
panoramica della sapphire e dell' itek atomic dall' alto
ho cercato di tenere tutto il più ordinato possibile anche fascettanto per bene tutti i cavi
- - - Aggiornato - - -
e siamo già alle immagini finali:
panoramica della sapphire e dell' itek atomic dall' alto
ed infine il case chiuso
per gli eventuali acquirenti dell' Itek segnalo due difetti che ho riscontrato:
- l' asola dove passa la punta dello slot pci posteriore è molto stretta, ho dovuto armarmi di santa pazienza ed allargarla piano piano facendo ripetutamente leva con un cacciavite
- il foro per il dvd slim è sigillato, bisogna rimuovere la placchetta di alluminio che lo chiude per poter installare il dvd....peccato che il foro non era tagliato alla perfezione su un lato (era storto), il dvd non ci entrava, ed ho dovuto tirarlo dritto con il dremel.
due difettucci risolvibili, però denotano una certa imprecisione della lavorazione o della progettazione del case.
per quanto riguarda la sapphire, segnalo che l' E350 si può tranquillamente usare con l' HDD, che con la SSD il miglioramente tutto sommato è poco rilevante a causa del chipset jmicron non propriamente performante, se non castrante.
ad ogni modo ormai avevo preso l' SSD e ci ho messo su quella (che così non ci sono nemmeno eventuali problemi di surriscaldamento/vibrazioni)
il posizionamento dei connettori sata & delle connessioni del front panel si danno fastidio a vicenda, potevano posizionarli differentemente.
per il resto nulla da segnalare, l' E350 ha prestazioni da daily use e per navigare o vedere film & immagini sul televisore è ottimo.
a presto
max