E' successo anche a me, la cosa strana è che riattaccando i cavi uno alla volta non si è ripresentato il problema, è tutt'ora un mistero il motivo.
quindi, fammi capire ...
- con i vari cavi usb collegati hai il problema
- senza cavi usb non hai il problema
se è così, armati di pazienza e provali uno per uno finchè non trovi il colpevole![]()
T.W.I.N.S. ... http://www.coolingtechnique.com/foru...o-provvisorio)
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
E' successo anche a me, la cosa strana è che riattaccando i cavi uno alla volta non si è ripresentato il problema, è tutt'ora un mistero il motivo.
avrai qualche corto/falso contatto nei molex; la main va in protezione e tanti saluti. Basta che li muovi un filo e si ripiglia. quoto gli altri, vai ad esclusione e cambia il cavo o cambiali tutti.
again........bu?u?b?q s? uo??n?o??? ???........niaga
Patrick (24-01-2015)
Salve a tutti come alcuni di voi avendo tale mobo riscontro lo stesso problema di avvio, ci sono due modi per risolvere questo strano bug
1-attendere un bel paio di minuti (non so perche ma funziona) e accendere il pc dal tasto esterno o interno e uguale.
2-(modo forzato e pericoloso) staccare dalla mobo il connettore del psu e ricollegarlo se notate un avvio della ventola del processore state sicuri che si avvia a primo colpo!
Ormai mi sono stufato di chiudere il case e quando ho furia uso la "terapia d'urto" che finche non si fulmina qualcosa funziona, spero possa risolvere anche i vostri problemi tenetemi aggiornato. Ciao
Non ho seguito gli altri "casi" di cui parlì, ma a me sembra possa essere (eventualmente) anche un problema della tua PSU, probabilmente o con il segnale Power Good (ed allora bisognerebbe capire se è la PSU ovvero la mobo ad essere fuori specifica), oppure proprio con la linea di alimentazione di standby (5VSB).
Che PSU hai? Hai un'altra PSU di provata efficienza per testare la mobo?
Spero sia l'alimentatore difettoso ma e l'unico funzionante che ho ed il problema riguarda altri possessori di mobo (asrock extreme 4), ho letto sia su altri forum sia sulle recensioni di altri siti di vendita altri user che riscontrano tale problema deducendo che è prorio una "caratteristica" della scheda madre in questione, l'utente che ha ricollegato le usb una per volta ha risolto perche ha fatto scorrere del tempo prima di avviare la macchina come da me consigliato, bisogna attendere un paio di minuti strano ma vero
Senza altri pezzi per un confronto al volo (oppure senza un oscilloscopio e la conoscenza per usarlo, o almeno un tester per PSU) non è possibile capire quali dei due componenti sia in fallo. Il fatto che altri possessori abbiano problemi (o le recensioni sui negozi dicano certe cose) non aiuta, non in maniera dirimente almeno.
La prima cosa che farò sarà l'acquisto di un nuovo alimentatore anche perché il mio ha gia 6 anni sulle spalle e vari sbalzi di tensione dovuti a elettricisti di "alta" qualità ma resto dell'opinione che sia un problema della mobo, certamente non è un problema gravissimo, infatti si presenta soprattutto se vengono sostituiti componenti hardware tipo schede di rete o vga o ram non da tutti i giorni insomma, ribadisco spero sia solo colpa dell'alimentatore e che a noi che seguiamo questo tread ci tocchi acquistarne uno nuovo.
Ciao a tutti, ho acquistato da un mesetto una Asrock z97 pro4 ed ho riscontrato gli stessi problemi in fase di avvio con le periferiche USB. Facendo diversi test ho riscontrato che non è una particolare periferica che non va, ma se in fase di avvio ce ne sono 'troppe' collegate, la scheda non parte come se non fosse alimentata (ho notato che in queste condizioni gli eventuali led delle periferiche usb lampeggiano). Staccando le periferiche usb (in genere tutte) si riavvia e le posso ricollegare per usarle. Questo sempre dopo un paio di fake boot (al terzo conscutivo credo che entri in automatico nel bios). Ho letto che qualcuno ha atteso anche una decina di minuti prima dell'avvio. L'assistenza Asrock (eccellente direi..) mi ha mandato anche un bios speciale da installare ma il problema permane. Pernsavo all'acquisto di un hub usb con gli interruttori ma mi rincresce di avere tutte quelle porte usb sul retro non utilizzabili (il retro del pc non mi è facile da raggiungere).
Ho notato che a volte, in caso di modifiche hardware (es. nuovo hd), la schermata iniziale del bios permane per un minuto prima di avviare il sistema operativo come se la mb stesse 'studiando' l'hardware. Dopo un paio di avvii il tempo di boot diminuisce sensibilmente a qualche secondo (ho attivato il Fast boot dal bios). Spero che, una volta trovata una configurazione harware che mi soddisfa, queste latenza scompaiano altrimenti penso che cambierò mb (anche un po' a malincuore).
La stessa assistenza Asrock mi ha detto:
"Dear Customer !!
Thanks for your feedback.
I'm glad to help you.
The boot time depends on the devices you installed.
If you installed more devices, it must take more time to boot.
Please understand it.
We recommend to only install necessary devices for checking whether the boot tome decrease.
Thanks a lot !!
ASRock TSD "