Per i dissipatori usate sempre le pt100?Originariamente Scritto da Oreste
verissimo, però è una operazione fondamentale.
La calibrazione si fa anche sui sensori, e se non è fatta bene, viene fuori un casino :oo
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
Per i dissipatori usate sempre le pt100?Originariamente Scritto da Oreste
Sonde di tipo K.Originariamente Scritto da M346
Cambiano "totalmente" come struttura.
la scelta di queste sonda su cosa si è basata?
è essenzialmente una soluzione pratica...i cablaggi forniti resistono già di loro ai 100/150° e ci/mi risparmiano diverso lavoro.Originariamente Scritto da fraggerman
Sul termocontrollore ho una pt100 anch'essa con cablaggio resistente fino a 150° ed oltre che a costare x^x€ non sono facilissime da trovare
ottimo,davvero ben fatta. Hai preso anche tu l'alimentatore dedicato a quanto vedo,poi il resto della strumentistica è di alto livello...ormai siamo vicini alla recensione a quanto vedo
oggi ho testato il secobdo lab,giusto verificato gli schemi elettrici e dato corrente.
Al 33% di potenza possibile regolabile si hanno già temperature che nessun processore può raggiungere;15 min che vi uppo un video
vogliamo che si fonda tuttoOriginariamente Scritto da Damiano
Ho una doppia struttura rinforzata in piombo,acciaio,piombo..se fondo quella fondo pure ioOriginariamente Scritto da fraggerman
ok,video pronto;tempo di upparlo sul tubo ed è vostro.
me lo vedo stanotte appena torno