Credo dovresti impostare il primo al max e gli altri uguali più bassi al massimo che riesci, che so, se il primo è a 4.7 prova a vedere se gli altri reggono 4.4 e scendi o sali secondo le risultanze
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Confermo quello che dice Luca, scoperchiando migliori solo le temperature, non le prestazioni! É come usate un dissipatore stock o uno aftermarket, le prestazioni restano invariate solo che si raffredda meglio.
Scannik mi sa che hai ragione.. Infatti quando faccio stress test si ferma a 4,4ghz..
Grazie, mi ero sempre chiesto il perché...
Quindi come devo impostare i moltiplicatori per avere una frequenza di 4,6 (visto che ci arriva) per operazioni multicore e 4,7 o 4,8 sul singolo core?
Ultima modifica di carra; 09-08-2015 alle 06:05 PM
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
Credo dovresti impostare il primo al max e gli altri uguali più bassi al massimo che riesci, che so, se il primo è a 4.7 prova a vedere se gli altri reggono 4.4 e scendi o sali secondo le risultanze
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
T.W.I.N.S. ... http://www.coolingtechnique.com/foru...o-provvisorio)
Effettivamente i Bios non sono scritti in modo chiaro, in sostanza quello che si imposta non é la velocità dei singoli CORE ma la velocità massima che si vuole con quel numero di core contemporanei. Puoi mettere 47/48x su 1 Core e 46x su 4 core, per i 2 e 3 core devi fare qualche prova
Ok proverò, grazie
Pensavo anche io come dice lucatambu. A 4,6 ci arriva, ma con un bel salto di vcore, vediamo